Scatti che documentano il fenomeno dello sfruttamento minorile. Questo il fil rouge che lega le due mostre che verranno inaugurate domenica 21 dicembre a Spoleto. La prima, ospitata a palazzo Leonetti Luparini, è dedicata alle fotografie di Lewis Wickes Hine. Intitolata “Infanzia rubata”, l’esposizione ripercorre la storia del lavoro minorile in America nei primi decenni del Novecento. Lewis Hine infatti, lavorando per il National Child Labor Committee, ha realizzato a partire dal 1907 migliaia di fotografie sul lavoro minorile negli Stati Uniti d’America, sensibilizzando in questo modo l’opinione pubblica del suo Paese. In mostra, ottantuno fotografie che documentano il lavoro dei minori nelle campagne, nelle industrie (mineraria, tessile, alimentare), nelle strade e a domicilio. Le immagini sono il frutto di un’accurata selezione del materiale – sono oltre 5000 fotografie presenti nel sito del Congresso Americano – messo a disposizione dalla Library of Congress, Washington D.C. La mostra si propone di far conoscere da un lato uno dei più grandi artisti della fotografia del secolo scorso e, dall’altro, di riportare al centro dell’attenzione il tema del lavoro, evidenziando alcuni aspetti anche drammatici che lo hanno caratterizzato nel corso della sua storia. Taglio del nastro alle 18. A precederlo un’altra inaugurazione, quella dal titolo “Infanzia rubata oggi”, che documenta lo sfruttamento dei minori nel mondo globalizzato di oggi e che verrà presentata alle 16 al Cantiere Oberdan. Si tratta di un’esposizione che è una diretta filiazione della prima – così come evidenziato dal titolo – e che fa parte di un progetto elaborato dal Comitato Cantiere Oberdan inserito nel piano dell’offerta formativa del Comune di Spoleto, al quale hanno aderito quattro classi della scuola elementare “ Le Corone”, due classi terze della scuola media “Manzoni”, una terza classe del liceo delle scienze umane e tre classi della sezione turismo dell’istituto tecnico superiore “Spagna”. Le mostre saranno visitabili fino al prossimo 14 gennaio, dal martedì alla domenica dalle 16 alle 19.
A Spoleto due mostre sull’infanzia rubata
Pubblicato il 20 Dicembre 2014 10:20 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:22
Cantiere Oberdan
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno