15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaI carabinieri fanno "sballare" i piani: quattro denunce per alcool e droga.

I carabinieri fanno “sballare” i piani: quattro denunce per alcool e droga.

Pubblicato il 22 Dicembre 2014 16:35 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Alcool e droga protagonisti dello scorso fine settimana a Foligno. I Carabinieri della Compagnia di Foligno a seguito dei consueti controlli nei giorni scorsi hanno denunciato quattro persone per reati di varia entità. Il primo, F.A di 40 anni di Foligno, è stato sorpreso in auto in una zona periferica della città con quasi venti grammi di hashish ed una dose di cocaina. L’uomo è stato denunciato in stato di libertà per detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti. Sempre nel corso delle nottate tra sabato e domenica altre tre persone sono state bloccate perché alla guida con un tasso alcolico che superava quello consentito dalla legge. Si tartta di un 25enne di Spoleto, un 35enne di Assisi ed un 40enne di Foligno. La conferma è arrivata dopo aver eseguito sui tre l’alcool test che indicava valori che spaziavano tra 0.93 ed 1,33 g/l laddove il valore massimo stabilito è di 0,50 g/l. La patente è stata ritirata ed è subito scattata una denuncia penale alla Procura della Repubblica di Spoleto.

Articoli correlati