12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàIl San Matteo degli Infermi premiato dalla comunità scientifica

Il San Matteo degli Infermi premiato dalla comunità scientifica

Pubblicato il 22 Dicembre 2014 17:44 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Uno studio che compara le tecniche chirurgiche tradizionali con quelle mininvasive e robotiche eseguite al San Matteo di Spoleto per la cura dei tumori posizionati in zone difficilmente accessibili del fegato. È questa la ricerca medica del San Matteo degli Infermi di Spoleto con la quale si sancisce la stretta collaborazione, iniziata ormai da anni, con la chirurgia epatica del San Raffaele, e per la quale è valsa la pubblicazione delle tecniche chirurgiche studiate sulla prestigiosa rivista internazionale Journal of the Society of Laparoendoscopic Surgeons. Un evento che testimonia l’elevato profilo tecnico-scientifico raggiunto dall’equipe dell’ospedale spoletino, che conferma l’apprezzamento della comunità scientifica per il lavoro di ricerca svolto e che rende la dimensione dell’alto livello di assistenza al malato oncologico. A conferma di tutto ciò la recente nomina del dottor Alberto Patriti a consigliere del Capitolo Italiano della International Hepato-Pancreato-Biliary Association. Si impone così quella di Spoleto, una realtà effciente e positiva in grado di confrontarsi e collaborare alla pari con sistemi sanitari di riconosciuto valore su scala nazionale ed internazionale.

Articoli correlati