28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEconomiaEvasione fiscale, a Foligno più di un milione di euro di Imu...

Evasione fiscale, a Foligno più di un milione di euro di Imu “sommerso”

Pubblicato il 29 Dicembre 2014 15:18 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Prosegue la lotta all’evasione e all’elusione fiscale da parte del Comune di Foligno. Con la fine del 2014, l’assessore al bilancio Elia Sigismondi ha voluto tracciare il quadro di quanto fatto dall’amministrazione anche in questo anno che sta per concludersi. Per quanto riguarda l’Imu, nel corso del 2014 sono stati notificati finora 1140 avvisi di accertamento, per un importo complessivo di 1 milione e 323mila 975 euro. “Non sfugge – evidenzia Sigismondi – il periodo di difficoltà che vivono le famiglie e le imprese del territorio, l’Amministrazione comunale si vede obbligata agli accertamenti anche in un contesto di questo genere ma è disposta a concedere la rateizzazione di quanto dovuto dai contribuenti, consentendo agli stessi una più agevole regolarizzazione della propria posizione, in base a quanto previsto dal Regolamento generale delle entrate, approvato dal Consiglio comunale”. Anche sul fronte degli immobili prosegue l’attività di controllo sul classamento catastale degli edifici al fine di consentire la giusta imposizione, che si raggiunge attraverso corretti e aggiornati accatastamenti degli immobili stessi. In tal senso sono 143 le richieste di aggiornamento notificate ai proprietari interessati. “E’ importante ricordare – conclude Sigismondi – che il Comune di Foligno applica aliquote Imu e Tasi fra le più basse dell’Umbria”.

Articoli correlati