6.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeEconomiaEvasione fiscale, a Foligno più di un milione di euro di Imu...

Evasione fiscale, a Foligno più di un milione di euro di Imu “sommerso”

Pubblicato il 29 Dicembre 2014 15:18 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Prosegue la lotta all’evasione e all’elusione fiscale da parte del Comune di Foligno. Con la fine del 2014, l’assessore al bilancio Elia Sigismondi ha voluto tracciare il quadro di quanto fatto dall’amministrazione anche in questo anno che sta per concludersi. Per quanto riguarda l’Imu, nel corso del 2014 sono stati notificati finora 1140 avvisi di accertamento, per un importo complessivo di 1 milione e 323mila 975 euro. “Non sfugge – evidenzia Sigismondi – il periodo di difficoltà che vivono le famiglie e le imprese del territorio, l’Amministrazione comunale si vede obbligata agli accertamenti anche in un contesto di questo genere ma è disposta a concedere la rateizzazione di quanto dovuto dai contribuenti, consentendo agli stessi una più agevole regolarizzazione della propria posizione, in base a quanto previsto dal Regolamento generale delle entrate, approvato dal Consiglio comunale”. Anche sul fronte degli immobili prosegue l’attività di controllo sul classamento catastale degli edifici al fine di consentire la giusta imposizione, che si raggiunge attraverso corretti e aggiornati accatastamenti degli immobili stessi. In tal senso sono 143 le richieste di aggiornamento notificate ai proprietari interessati. “E’ importante ricordare – conclude Sigismondi – che il Comune di Foligno applica aliquote Imu e Tasi fra le più basse dell’Umbria”.

Articoli correlati