16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaSpoleto, il Comune mette all'asta immobili di proprietà dell'ente

Spoleto, il Comune mette all’asta immobili di proprietà dell’ente

Pubblicato il 30 Dicembre 2014 17:48 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’amministrazione comunale spoletina mette all’asta beni immobili di proprietà dell’ente. L’avviso di gara, pubblicato nel sito istituzionale del municipio, prevede quindi la vendita di tre appartamenti, un negozio ed un box. Nello specifico, le alienazioni previste dall’amministrazione Cardarelli sono divise in tre lotti: il primo è riferito a tre appartamenti siti in via Nursina, rispettivamente di 135, 64 e 98 metri quadrati, per una base d’asta di 237mila euro; il secondo lotto riguarda un fabbricato, ossia un negozio, con accesso da via Mameli e via Interna delle Mura, di 154 metri quadrati, suddiviso su due piani (77 metri al piano terra e 42 nel seminterrato), che ha un prezzo di base d’asta di 145mila e 600 euro; il terzo lotto infine riguarda un box di 35 metri quadrati, con accesso anch’esso da via Interna delle Mura, per il quale l’offerta dovrà essere di almeno 31mila e 500 euro. Così, con la vendita di questi immobili, il Comune di Spoleto conta di fare cassa, riscuotendo una cifra che si aggira intorno ai 414mila euro. Le offerte dovranno pervenire entro le 12 del 2 marzo 2015 all’ufficio protocollo del Comune di Spoleto, previa presa visione obbligatoria dei beni oggetto di alienazione. La seduta pubblica davanti alla commissione appositamente nominata per l’apertura delle offerte pervenute, invece, avrà luogo alle 10 del 5 marzo 2015 presso la direzione Progettazioni ed Interventi sul territorio che ha sede in piazza della Genga. I beni immobili, suddivisi in lotti, verranno aggiudicati con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi con il prezzo a base di gara. Per maggiori informazioni e per reperire tutta la documentazione necessaria è possibile visitare il sito del Comune di Spoleto all’indirizzo www.comunespoleto.gov.it, alla sezione “bandi e gare”.

Articoli correlati