Tetti e strade imbiancati in Umbria in questo fine 2014. La prima neve dell’anno è finalmente caduta e lo ha fatto a cavallo tra la chiusura dell’anno e l’inizio del 2015. Quasi tutto il territorio della provincia di Perugia, infatti, si è risvegliato mercoledì mattina sotto una coltre di neve. A lavoro – fanno sapere dall’Ente provinciale – circa un centinaio di uomini, impegnati in tutte le operazioni necessarie a rendere percorribili le strade senza creare troppo disagi ai cittadini. “Il sale che stiamo spargendo – ha detto però l’ingegnere Andrea Rapicetta, direttore dell’area Viabilità della Provincia – non scioglie tutto il ghiaccio presente sulle strade, colpa delle basse temperature, prossime allo zero”.
VALLE UMBRA SUD – Un ultimo dell’anno all’insegna del bianco anche in tutto il comprensorio della Valle Umbra Sud. Neve fin dalle prime ore del mattino, infatti, a Foligno e Spoleto ed in gran parte dei comuni limitrofi: da Spello a Castel Ritaldi, passando per Giano dell’Umbria e Montefalco, solo per citarne alcuni. Fiocchi di neve che hanno reso l’atmosfera di questo San Silvestro sicuramente più magica, ma che hanno creato anche qualche disagio. Come nella città della Quintana, dove il manto stradale imbiancato ha provocato qualche difficoltà agli automobilisti. Traffico in tilt e auto bloccate a ponte Antimo e Porta Romana. Disagi anche su viale Roma, all’altezza della rotatoria, dove una pattuglia della polizia ha prestato soccorso ai guidatori costretti a fermarsi perché senza catene. Disagi anche a Castel Ritaldi dove alcuni tir sono rimasti bloccati mentre percorrevano il ponte della Bruna. Di traverso lungo la carreggiata uno dei tre camion con l’autista impegnato a montare le catene da neve, mentre dietro si è formata una lunga coda. Ma se in questi comuni la neve è arrivata solo oggi, altrettanto non si può dire di cittadine come Nocera Umbra, imbiancata ormai da qualche giorno. E proprio lo scorso lunedì, un’auto è sbandata lungo la Flaminia finendo in una scarpata. La conducente non ha riportato ferite gravi ed e stata soccorsa da un ragazzo del luogo, entrambi raggiunti poco dopo dai vigili del fuoco di Gaifana.
SITUAZIONE VERSO LA NORMALITA’ – A distanza di poche ore dalla prima neve dell’anno, la situazione sta ora tornando pian piano alla normalità. Il cielo bianco ha lasciato il posto ad un pallido sole che però non sembra riesca a sciogliere completamente la neve caduta. Il problema maggiore sembrerebbe essere quello del ghiaccio, come spiegato da Sandro Costantini, responsabile del servizio di protezione civile della Regione Umbria. “Le condizioni meteo sulla Valle Umbra Sud – ha commentato – sono fase di miglioramento e non sono previste altre precipitazioni nevose sui comprensori folignate e spoletino. La perturbazione si sta ora spostando verso il perugino, dove dovrebbe esaurirsi pian piano. Il rischio per le prossime ore è quello delle gelate. Nonostante ci sia il sole – ha infatti proseguito Costantini – le temperature sono troppo basse perché la neve caduta si sciolga”. I disagi maggiori dovrebbero quindi aversi in serata, con il calo ulteriore delle temperature, mentre da domani la colonnina di mercurio dovrebbe tornare ad alzarsi. Intanto qualche disagio si registra ancora sul valico di Capodacqua, percorribile solo con le catene. Riaperta al traffico, invece, la strada statale 77 “Val di Chienti” dopo la chiusura provvisoria causata da una bufera di neve tra Colfiorito e Muccia, anche se la circolazione è rallentata. Per i mezzi pesanti – fanno sapere dall’Anas – vige l’obbligo di catene montate.
PREVISIONI – Dopo il miglioramento delle condizioni meteorologiche sull’Umbria previste per la serata di mercoledì, il primo giorno del 2015 sarà – secondo quanto reso noto dal centro funzionale della Regione dell’Umbria – all’insegna di una nuvolosità irregolare, con probabili precipitazioni nevose anche in pianura. Come detto, però, le temperature massime saranno in aumento. Permane il rischio di gelate sia nelle ore mattutine che in serata.
Inviaci anche tu la tua foto all’indirizzo mail: info@radiogenteumbra.it