16.7 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaLo svincolo di Scopoli finisce in seconda commissione

Lo svincolo di Scopoli finisce in seconda commissione

Pubblicato il 8 Gennaio 2015 16:40 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

La nuova strada statale 77 prende forma. E’ in programma infatti per venerdì prossimo, 16 gennaio, l’apertura del primo tratto della strada che collegherà Foligno a Civitanova Marche. La prima parte percorribile del tracciato sarà lunga nove chilometri ed andrà dallo svincolo di Colfiorito a quello di Serravalle del Chienti. Dopo l’annuncio del presidente della Quadrilatero, Guido Perosino, durante le festività natalizie era arrivata anche la conferma dell’assessore Silvano Rometti. Lo stesso Rometti aveva anche annunciato il via libera al progetto definitivo da parte della Quadrilatero per lo svincolo di Scopoli. Ed è proprio sulla situazione dello svincolo di Scopoli che lunedì prossimo, 12 gennaio, alle 10,30 la seconda commissione consiliare del Comune di Foligno ne discuterà con l’audizione di Graziano Angeli, Silvano Rometti e Guido Perosino.

 

Articoli correlati