24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaSpello, lotta all'abbandono dei rifiuti speciali

Spello, lotta all’abbandono dei rifiuti speciali

Pubblicato il 14 Gennaio 2015 14:41 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il Comune di Spello dice no all’abbandono di rifiuti speciali e pericolosi e lo fa intensificando i controlli della polizia municipale. Nel mirino dei vigili urbani, guidati dal comandante Giorgio Meniconi, le aree cosiddette a rischio del territorio comunale, ossia quelle dove sono stati riscontrati i maggiori casi di abbandono. A partire dai prossimi giorni, quindi, verrà incrementato il monitoraggio in via Spineto, via Montepiano, via Fontemonte, via Vallegloria Vecchia e le zone della piscina e del cimitero. “Gettare rifiuti nell’ambiente – sottolineano dall’amministrazione comunale spellana – oltre a rappresentare un gesto di grande inciviltà, per le caratteristiche chimiche, biologiche e tossicologiche degli stessi, può comportare danni alla qualità dei suoli o delle acque e alla salute umana. L’abbandono – concludono – è un reato, punibile con sanzioni amministrative e penali”.  

Articoli correlati