8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpoleto, la gestione del bar di Palazzo Mauri alla cooperativa "Tuttascena

Spoleto, la gestione del bar di Palazzo Mauri alla cooperativa “Tuttascena

Pubblicato il 16 Gennaio 2015 15:36 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si è conclusa giovedì 15 gennaio – con la seduta pubblica di gara – la procedura per l’affidamento in concessione dei locali del cortile coperto di Palazzo Mauri a Spoleto. Ad aggiudicarsi la getione del bar della biblioteca “Giosuè Carducci”, la cooperativa sociale “Tuttascena” di Spoleto, risultata prima in graduatoria con una percentuale di rialzo offerta sul canone annuno posto a base di gara del 116,6%, scavalcando, così, le altre sei domande pervenute al comune da soggetti provenienti anche da Palermo, Perugia e Castel Ritaldi. I locali in questione – adibiti alla somminstrazione al pubblico di alimenti e bevande – sono stati oggetto nei giorni scorsi di una decina di sopralluoghi nell’ambito della procedura aperta dal comune. Per il momento la concessione garantita alla cooperativa “Tuttascena” è provvisoria fino a quando non sarà verificato il possesso dei requisiti di partecipazione dichiarati in sede di gara dalla stessa cooperativa. In caso l’esito dei controlli risultasse poisitivo, la gestione del bar della biblioteca comunale di Spoleto sarà affidato alla cooperativa per una durata di sei anni.

Articoli correlati