17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeSportEccellenza, botte a Rivotorto nella domenica nera del calcio

Eccellenza, botte a Rivotorto nella domenica nera del calcio

Pubblicato il 19 Gennaio 2015 14:33 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

LA CRONACA – Il match di copertina doveva essere quello del Marinangeli, dove il Nocera ha fermato la corsa della capolista. In realtà la cronaca impone un cambio di scaletta. Non si può non parlare di Subasio – Pontevecchio. Gol o non gol, rigore o non rigore, il calcio non può diventare rissa. Il calcio deve rimanere uno sport, educativo e formativo per tutti. Lo spettacolo di Rivotorto, con tanto di intervento dei Carabinieri, rimanga auspicabilmente un fatto isolato.

IL CALCIO GIOCATO – Il Nocera, come si diceva, rallenta la corsa della capolista. Il fanalino di coda di Carmelo Genovasi passa in vantaggio per primo, poi si fa raggiungere dal solito Porricelli. Il risultato comunque è lo stesso. Il Città di Castello rimane sempre a più otto dalle inseguitrici. Il Nocera resta ai piedi della classifica. Per i rossoblu cala però la distanza dalle altre. La Nestor infatti perde in casa del Massa Martana, con il Deruta che invece, nell’anticipo, batte l’Angelana.

TODI E SUBASIO – Il Todi di Vincenzo Conti vince e, quando meno te l’aspetti, riaggancia la Subasio. Il merito è sempre del fattore “T”, di Tascini e Tarpani. Della Subasio si diceva: un rigore allo scadere, assegnato alla Pontevecchio, la consegna alla parità e alla coabitazione con i tuderti al secondo posto. Buon punto anche per Castel del Piano e Narnese. Per entrambi quinto risultato utile consecutivo. Pari anche tra San Sisto e Ventinella e tra Torgiano e San Marco.

Articoli correlati