16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportEccellenza, botte a Rivotorto nella domenica nera del calcio

Eccellenza, botte a Rivotorto nella domenica nera del calcio

Pubblicato il 19 Gennaio 2015 14:33 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

LA CRONACA – Il match di copertina doveva essere quello del Marinangeli, dove il Nocera ha fermato la corsa della capolista. In realtà la cronaca impone un cambio di scaletta. Non si può non parlare di Subasio – Pontevecchio. Gol o non gol, rigore o non rigore, il calcio non può diventare rissa. Il calcio deve rimanere uno sport, educativo e formativo per tutti. Lo spettacolo di Rivotorto, con tanto di intervento dei Carabinieri, rimanga auspicabilmente un fatto isolato.

IL CALCIO GIOCATO – Il Nocera, come si diceva, rallenta la corsa della capolista. Il fanalino di coda di Carmelo Genovasi passa in vantaggio per primo, poi si fa raggiungere dal solito Porricelli. Il risultato comunque è lo stesso. Il Città di Castello rimane sempre a più otto dalle inseguitrici. Il Nocera resta ai piedi della classifica. Per i rossoblu cala però la distanza dalle altre. La Nestor infatti perde in casa del Massa Martana, con il Deruta che invece, nell’anticipo, batte l’Angelana.

TODI E SUBASIO – Il Todi di Vincenzo Conti vince e, quando meno te l’aspetti, riaggancia la Subasio. Il merito è sempre del fattore “T”, di Tascini e Tarpani. Della Subasio si diceva: un rigore allo scadere, assegnato alla Pontevecchio, la consegna alla parità e alla coabitazione con i tuderti al secondo posto. Buon punto anche per Castel del Piano e Narnese. Per entrambi quinto risultato utile consecutivo. Pari anche tra San Sisto e Ventinella e tra Torgiano e San Marco.

Articoli correlati