5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeEconomiaEquitalia, a Foligno nuova protesta dei sindacati

Equitalia, a Foligno nuova protesta dei sindacati

Pubblicato il 19 Gennaio 2015 17:36 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Un nuovo presidio a sostegno e salvaguardia del servizio di riscossione tributi sul territorio di Foligno. È quello in programma per mercoledì 21 gennaio in piazza della Repubblica, davanti al palazzo comunale. Ad annunciarlo le rappresentanze sindacali aziendali di Fabi e Fisac Cgil, che tornano a chiedere ancora una volta l’intervento dell’amministrazione folignate e della Regione Umbria sulla questione della riorganizzazione voluta da Equitalia e che dovrebbe portare – secondo quanto previsto dal piano – alla soppressione degli uffici di direzione attualmente presenti nella città della Quintana, con il solo mantenimento dello sportello per il pagamento spontaneo. L’invito rivolto alle istitutizioni è quello di lavorare all’apertura di un tavolo per affrontare le problematiche legate al servizio di riscossione tributi in Umbria. “Riteniamo doveroso – si legge a questo proposito nella nota che porta la firma di Fabi e Fisac Cgil – procedere a nuove iniziative per la tutela del servizio pubblico e dei diritti dei colleghi, con un’azione comune aperta all’apporto di tutte le altre sigle sindacali che intendono condividerla unitariamente”. L’appuntamento è quindi per il prossimo mercoledì quando, dalle 11.30 alle 13, i sindacati scenderanno in piazza per far sentire ancora una volta la loro voce. 

Articoli correlati