19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaEquitalia, a Foligno nuova protesta dei sindacati

Equitalia, a Foligno nuova protesta dei sindacati

Pubblicato il 19 Gennaio 2015 17:36 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un nuovo presidio a sostegno e salvaguardia del servizio di riscossione tributi sul territorio di Foligno. È quello in programma per mercoledì 21 gennaio in piazza della Repubblica, davanti al palazzo comunale. Ad annunciarlo le rappresentanze sindacali aziendali di Fabi e Fisac Cgil, che tornano a chiedere ancora una volta l’intervento dell’amministrazione folignate e della Regione Umbria sulla questione della riorganizzazione voluta da Equitalia e che dovrebbe portare – secondo quanto previsto dal piano – alla soppressione degli uffici di direzione attualmente presenti nella città della Quintana, con il solo mantenimento dello sportello per il pagamento spontaneo. L’invito rivolto alle istitutizioni è quello di lavorare all’apertura di un tavolo per affrontare le problematiche legate al servizio di riscossione tributi in Umbria. “Riteniamo doveroso – si legge a questo proposito nella nota che porta la firma di Fabi e Fisac Cgil – procedere a nuove iniziative per la tutela del servizio pubblico e dei diritti dei colleghi, con un’azione comune aperta all’apporto di tutte le altre sigle sindacali che intendono condividerla unitariamente”. L’appuntamento è quindi per il prossimo mercoledì quando, dalle 11.30 alle 13, i sindacati scenderanno in piazza per far sentire ancora una volta la loro voce. 

Articoli correlati