25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno, la Vus a caccia di perdite nelle condutture

Foligno, la Vus a caccia di perdite nelle condutture

Pubblicato il 23 Gennaio 2015 11:07 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Possibile interruzione dell’erogazione di acqua potabile, a Foligno, nella notte tra martedì e mercoledì prossimo. L’acqua dovrebbe mancare dalle 23 del 27 gennaio alle 4 del 28 gennaio. L’interruzione della fornitura – fanno sapere dalla Valle Umbra Servizi – si rende necessaria per permettere alcuni interventi di manutenzione alla rete idrica, nell’ambito del progetto di ricerca perdite. Le zone interessate saranno quelle del centro città e le frazioni di Fiamenga, Budino, Cave, Maceratola, Corvia, Scafali e Borroni. Escluse, invece, le zone di San Paolo, Sant’Eraclio e tutta la parte nordest di Foligno. Subito dopo la riattivazione della fornitura dell’acqua – spiegano dalla Vus – si potrà sentire un forte odore di cloro, in virtù di una disinfezione supplementare a massima garanzia della salubrità dell’acqua distribuita. Per informazioni 800 663036.

Articoli correlati