27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSciopero polizia municipale: adesione all'80%. "Ora un incontro con sindaco e comandante"

Sciopero polizia municipale: adesione all’80%. “Ora un incontro con sindaco e comandante”

Pubblicato il 26 Gennaio 2015 15:24 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni
I sindacati chiamano, i vigili urbani di Foligno rispondono. Sono stati diffusi nella giornata di lunedì i numeri dell'ennesimo sciopero della polizia municipale di Foligno, che secondo la Uil-Fp ed il Csa ha visto un'adesione prossima all'80% degli agenti, che hanno incrociato le braccia per protestare contro i tagli subiti alle retribuzioni ed i crescenti problemi organizzativi. Lo sciopero di domenica 25 gennaio è coinciso con il primo giorno della fiera di San Feliciano dove, secondo i sindacalisti Russo e Antonini, a vigilare sulla città nel pomeriggio c'è stato un solo operatore, mentre dopo le venti nessuno. “Si è registrata la presenza di diversi abusivi lungo le vie della città e nell'area della fiera – scrivono in una nota Uil e Csa - veicoli in divieto di sosta e qualche problema di circolazione nonostante l'affluenza sia stata inferiore rispetto al passato”. Nell'assemblea di lunedì poi, gli operatori della polizia municipale hanno deliberato di chiedere al sindaco e alla comandante del corpo la convocazione di un incontro. La mobilitazione – fanno sapere - proseguirà fin quando non ci sarà modo di individuare, con l'amministrazione, una soluzione condivisa”. In merito all'ordinanza antismog invece, l'opuscolo realizzato negli scorsi giorni dalla Uil-Fp, fanno sapere dal sindacato ha già raggiunto quota 1400 accessi. Lo stesso può essere scaricato gratuitamente attraverso il sito internet www.uilfplperugiaumbria.net.

 

Articoli correlati