13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaSciopero polizia municipale: adesione all'80%. "Ora un incontro con sindaco e comandante"

Sciopero polizia municipale: adesione all’80%. “Ora un incontro con sindaco e comandante”

Pubblicato il 26 Gennaio 2015 15:24 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini
I sindacati chiamano, i vigili urbani di Foligno rispondono. Sono stati diffusi nella giornata di lunedì i numeri dell'ennesimo sciopero della polizia municipale di Foligno, che secondo la Uil-Fp ed il Csa ha visto un'adesione prossima all'80% degli agenti, che hanno incrociato le braccia per protestare contro i tagli subiti alle retribuzioni ed i crescenti problemi organizzativi. Lo sciopero di domenica 25 gennaio è coinciso con il primo giorno della fiera di San Feliciano dove, secondo i sindacalisti Russo e Antonini, a vigilare sulla città nel pomeriggio c'è stato un solo operatore, mentre dopo le venti nessuno. “Si è registrata la presenza di diversi abusivi lungo le vie della città e nell'area della fiera – scrivono in una nota Uil e Csa - veicoli in divieto di sosta e qualche problema di circolazione nonostante l'affluenza sia stata inferiore rispetto al passato”. Nell'assemblea di lunedì poi, gli operatori della polizia municipale hanno deliberato di chiedere al sindaco e alla comandante del corpo la convocazione di un incontro. La mobilitazione – fanno sapere - proseguirà fin quando non ci sarà modo di individuare, con l'amministrazione, una soluzione condivisa”. In merito all'ordinanza antismog invece, l'opuscolo realizzato negli scorsi giorni dalla Uil-Fp, fanno sapere dal sindacato ha già raggiunto quota 1400 accessi. Lo stesso può essere scaricato gratuitamente attraverso il sito internet www.uilfplperugiaumbria.net.

 

Articoli correlati