13.5 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCronacaSpoleto, palazzo Leonetti Luparini infestato dalle zecche

Spoleto, palazzo Leonetti Luparini infestato dalle zecche

Pubblicato il 28 Gennaio 2015 15:51 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Chiusura del traffico veicolare e pedonale in via di Visiale a Spoleto. In base ad una ordinanza, venerdì 30 gennaio, sabato 14 febbraio, martedì 3 e mercoledì 18 marzo – dalle ore 8,30 alle ore 10,30 – la circolazione verrà sospesa per permettere lo svolgimento dei provvedimenti necessari per la salvaguardia della salute pubblica relativi a operazioni di trattamento e disinfestazione. A seguito di una nota dell’Usl Umbria, infatti, sarebbe stato reso noto di una massiccia infestazione di zecca del piccione presso palazzo Leonetti Luparini i cui interventi di disinfestazione si concentreranno sul lato esterno del palazzo che affaccia su via di Visiale. Al fine di rendere sicure le operazioni l’amministrazione comunale di Spoleto, oltre a sospendere il traffico in zona, raccomanda ai cittadini – in via precauzionale e in relazione ad eventuali soggetti allergici – di non stendere indumenti e biancheria ad asciugare all’esterno delle abitazioni e di tenere chiuse per tutto il tempo porte e finestre degli appartamenti che affacciano sulla via nei giorni e negli orari previsti per gli interventi.  

Articoli correlati