25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, finisce in manette per non aver rispettato i domiciliari

Foligno, finisce in manette per non aver rispettato i domiciliari

Pubblicato il 29 Gennaio 2015 13:03 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

È di un arresto e tre persone denunciate il bilancio dei controlli condotti dai carabinieri della compagnia di Foligno nella giornata di mercoledì. A finire in manette un ventenne folignate con precedenti per droga. Secondo quanto reso noto, il giovane non avrebbe rispettato gli obblighi imposti dagli arresti domiciliari, continuando – tra l’altro – a frequentare giri sbagliati. Da qui la segnalazione all’autorità giudiziaria da parte dei militari, segnalazione che si è tradotta in una revoca dei domiciliari e il successivo trasferimento del ventenne nel carcere di Spoleto. Tre, invece, come detto le persone denunciate in stato di libertà. La prima a finire nei guai, una folignate di 44 anni, sorpresa alla guida di un’auto senza patente. Inizialmente, la donna avrebbe cercato di giustificarsi con i militari dicendo loro di aver dimenticato il documento a casa. Dai controlli sarebbe invece emerso che la patente gli era stata in realtà revocata. Problemi anche per un 25enne, denunciato all’autorità giudiziaria dopo aver provocato un tamponamento, fortunatamente senza gravi conseguenze. Anche in questo caso, controlli più approfonditi hanno permesso di accertare nel giovane un tasso alcolemico di 1,40 g/l, con successivo ritiro della patente. Ritiro del documento di guida anche per un 45enne bevanate, sorpreso dai militari della locale stazione alla guida di un fuoristrada in condizioni psicofisiche alterate dall’assunzione di stupefacenti, confermata dalle analisi di laboratorio. Ultima operazione, quella condotta dai carabinieri di Sellano, che hanno segnalato alla prefettura competente, un 23enne di origini romane per assunzione di droga. Il giovane, che aveva raggiunto il comune montano per trascorrere alcuni giorni di vacanza, è stato sorpreso con un grammo di marijuana per uso personale.

Articoli correlati