8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, finisce in manette per non aver rispettato i domiciliari

Foligno, finisce in manette per non aver rispettato i domiciliari

Pubblicato il 29 Gennaio 2015 13:03 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È di un arresto e tre persone denunciate il bilancio dei controlli condotti dai carabinieri della compagnia di Foligno nella giornata di mercoledì. A finire in manette un ventenne folignate con precedenti per droga. Secondo quanto reso noto, il giovane non avrebbe rispettato gli obblighi imposti dagli arresti domiciliari, continuando – tra l’altro – a frequentare giri sbagliati. Da qui la segnalazione all’autorità giudiziaria da parte dei militari, segnalazione che si è tradotta in una revoca dei domiciliari e il successivo trasferimento del ventenne nel carcere di Spoleto. Tre, invece, come detto le persone denunciate in stato di libertà. La prima a finire nei guai, una folignate di 44 anni, sorpresa alla guida di un’auto senza patente. Inizialmente, la donna avrebbe cercato di giustificarsi con i militari dicendo loro di aver dimenticato il documento a casa. Dai controlli sarebbe invece emerso che la patente gli era stata in realtà revocata. Problemi anche per un 25enne, denunciato all’autorità giudiziaria dopo aver provocato un tamponamento, fortunatamente senza gravi conseguenze. Anche in questo caso, controlli più approfonditi hanno permesso di accertare nel giovane un tasso alcolemico di 1,40 g/l, con successivo ritiro della patente. Ritiro del documento di guida anche per un 45enne bevanate, sorpreso dai militari della locale stazione alla guida di un fuoristrada in condizioni psicofisiche alterate dall’assunzione di stupefacenti, confermata dalle analisi di laboratorio. Ultima operazione, quella condotta dai carabinieri di Sellano, che hanno segnalato alla prefettura competente, un 23enne di origini romane per assunzione di droga. Il giovane, che aveva raggiunto il comune montano per trascorrere alcuni giorni di vacanza, è stato sorpreso con un grammo di marijuana per uso personale.

Articoli correlati