16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàAppalti: la Usl2 aderisce all'elenco regionale dei professionisti

Appalti: la Usl2 aderisce all’elenco regionale dei professionisti

Pubblicato il 30 Gennaio 2015 11:04 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Anche l’Azienda Sanitaria Locale Umbria 2 ha sottoscritto la convenzione per l’utilizzo dell’Elenco regionale dei professionisti da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria di importo inferiore a 100 mila euro. Con la firma della convenzione da parte dell’assessore regionale ai lavori pubblici, Stefano Vinti e del direttore generale, Sandro Fratini, l’ASL 2 si aggiunge alla lista dei numerosi Enti (Comuni di Bevagna, Paciano, Panicale, Giove, Trevi, Montefalco, Fratta Todina, Orvieto, Monte Castello di Vibio, Cascia, Monte Santa Maria Tiberina, Monteleone di Spoleto, Sant’Anatolia di Narco, Terni, Piegaro; l’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni, l’Agenzia Forestale Regionale, l’Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell’Umbria, l’Università per Stranieri di Perugia e Sviluppumbria S.p.A) che già utilizzano l’Elenco. “Questo strumento – ha affermato l’assessore Vinti -, previsto dalla legge regionale n. 3 del 2010, è stato pensato per venire incontro e “alleviare” il lavoro di tutte le amministrazioni pubbliche del territorio. Permette infatti di risparmiare enormemente sui tempi necessari alla pubblicazione di avvisi e sull’attività di verifica del possesso dei requisiti che devono sussistere in capo ai professionisti, visto che si può utilizzare l’Elenco regionale per gli affidamenti adottando, nella individuazione dei professionisti da mettere in gara, i criteri proposti dall’amministrazione regionale per i propri rup, ovvero propri criteri”.

Articoli correlati