8.5 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàFoligno, parte la campagna “Diamoci un taglio”

Foligno, parte la campagna “Diamoci un taglio”

Pubblicato il 7 Febbraio 2015 11:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Un’ora del proprio tempo da dedicare a chi ne ha più bisogno. È l’invito rivolto ai barbieri del territorio dalla Caritas diocesana di Foligno, promotrice di una nuova campagna dal titolo “Diamoci un taglio”. “L’appello – ha spiegato il direttore della Caritas Mauro Masciotti – è a tutti i coiffeur perché donino un’ora del proprio tempo nel lunedì, tradizionale giorno di riposo per i parrucchieri, per il taglio dei capelli a chi non se lo può permettere. Un’opportunità  – ha proseguito – perché quello della carità possa essere un giardino coltivato da tutti e perché si dia un taglio al pregiudizio che spesso inibisce l’aiuto che ciascuno, secondo il proprio talento, può offrire ai bisognosi”. Per gli aspiranti barbieri – pensionati inclusi – è possibile rivolgersi alla segreteria della Caritas diocesana scrivendo a caritas@diocesidifoligno.it o telefonando allo 0742 357337 dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12.

Articoli correlati