9.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, parte la campagna “Diamoci un taglio”

Foligno, parte la campagna “Diamoci un taglio”

Pubblicato il 7 Febbraio 2015 11:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Un’ora del proprio tempo da dedicare a chi ne ha più bisogno. È l’invito rivolto ai barbieri del territorio dalla Caritas diocesana di Foligno, promotrice di una nuova campagna dal titolo “Diamoci un taglio”. “L’appello – ha spiegato il direttore della Caritas Mauro Masciotti – è a tutti i coiffeur perché donino un’ora del proprio tempo nel lunedì, tradizionale giorno di riposo per i parrucchieri, per il taglio dei capelli a chi non se lo può permettere. Un’opportunità  – ha proseguito – perché quello della carità possa essere un giardino coltivato da tutti e perché si dia un taglio al pregiudizio che spesso inibisce l’aiuto che ciascuno, secondo il proprio talento, può offrire ai bisognosi”. Per gli aspiranti barbieri – pensionati inclusi – è possibile rivolgersi alla segreteria della Caritas diocesana scrivendo a caritas@diocesidifoligno.it o telefonando allo 0742 357337 dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12.

Articoli correlati