17.2 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeAttualitàFoligno, conoscere nuove culture con un “Viaggio nel Mediterraneo”

Foligno, conoscere nuove culture con un “Viaggio nel Mediterraneo”

Pubblicato il 8 Febbraio 2015 17:19 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

Formazione e volontariato uniti ad un’esperienza che va oltre i confini nazionali. È questo il binario lungo cui si muove “Viaggio nel Mediterraneo”, bando promosso dalla Caritas diocesana di Foligno e destinato ai giovani di età compresa tra i 19 e i 28 anni che potranno presentare domanda entro il prossimo 27 aprile. Tre le esperienze oltreconfine – di due settimane ciascuna – in agenda per i sette giovani che verranno selezionati, di cui due provenienti dalla Grecia: Atene (“Neos Kosmos Social House” e “Centro Rifugiati”), Corfù (Villaggio di Messoghi e “Centro per anziani”) e Leskoc (“Casa delle Caritas Umbre in Kosovo” e Centro delle Missionarie della Carità di Pej). A Completare il quadro, 12  ore settimanali suddivise tra attività di servizio presso la Casa della Carità folignate e attività laboratoriali di formazione (Comunicazione, Ascolto e negoziazione; Solidarietà sociale e formazione dell’operatore Caritas; Cooperazione internazionale; Carità; Giovani) per un progetto che, nel quadro della nuova onlus “L’Arca del Mediterraneo”, mira a costruire relazioni tra culture e popolazioni diverse, garantendo ai giovani la scoperta di nuove realtà e problematiche. Un ponte importante, questo, in particolare verso la Grecia – con la quale la Caritas di Foligno intrattiene un percorso di gemellaggio nell’ambito dei “Gemellaggi Solidali” (www.gemellaggisolidali.it) – in virtù, soprattutto, del delicato periodo attraversato dal paese. Il progetto, declinazione della Caritas folignate dell’”Anno del Volontariato sociale” così come formulato da Caritas Italiana, prevede anche un’opzione “junior”, già lanciata e proposta alle scuole, per i giovani 15-19 con il bando “Gioventù Nuova”, per il quale le iscrizioni sono invece aperte fino al 28 febbraio. COME PARTECIPARE – In entrambi casi, per “viaggiare nel Mediterraneo” e per aderire è necessario compilare debito modulo d’iscrizione (scaricabile dal sito www.caritasdiocesanafoligno.it o disponibile presso la Segreteria della Caritas diocesana) e consegnarlo o spedirlo alla Segreteria della Caritas diocesana (piazza San Giacomo 11 Foligno) con relativo documento di identità entro i termini indicati dai bandi. Entrambi i bandi sono consultabili nella home del sito della Caritas diocesana. 

Articoli correlati