17 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeAttualitàIl tempo sorride al Carnevale di Sant’Eraclio…e anche i visitatori

Il tempo sorride al Carnevale di Sant’Eraclio…e anche i visitatori

Pubblicato il 8 Febbraio 2015 17:50 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

Grande successo per il Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio. In tanti domenica pomeriggio non hanno voluto mancare l’appuntamento con la prima sfilata dei carri allegorici, complici anche condizioni meteo favorevoli. Applausi scroscianti hanno accolto il passaggio delle gigantesche creazioni allegoriche di cartapesta e delle sgargianti mascherate. Ben ripagati, quindi, i sacrifici fatti nel corso dei mesi dallo staff organizzativo del presidente Fabio Bonifazi. E così, domenica pomeriggio si è fatto largo alla fantasia e alla trasgressione, senza dimenticare il consueto sberleffo nei confronti della classe politica. Presi di mira in “Gufopoli” il premier boy scout Matteo Renzi, alla guida di un’auto che ansima in salita in compagnia del Ministro delle riforme Maria Elena Boschi, e dell’ex Cavaliere Silvio Berlusconi, oltre a Beppe Grillo e il leghista Matteo Salvini che “gufano” e frenano l’azione riformista del governo. In “Expo 2015 – Nutrire il pianeta” la mascotte dell’evento “Foody” è stata la protagonista. Nella parata dei carri allegorici “Asterix e Obelix”, nati dalle matite di Goscinny e Uderzo, hanno fatto la felicità dei bambini.  “Ed io pago” ha invece destato tra la gente rassegnazione mista a indignazione per le sempre più numerose tasse. “Assalto alla Carovana”, che incarna la debolezza della classe dirigente del Paese, è stato apprezzato per l’azzeccata interpretazione della realtà. Ha fatto poi riflettere “Se …vedo sento parlo” con la vibrante denuncia all’indifferenza. Hanno entusiasmato le quattro gigantesche marionette alte più di quattro metri e ancora i clown, i fenicotteri, le pozioni magiche, gli indiani, i cowboy e i gufi che hanno animato il corso mascherato. Molti anche i bambini che hanno affollato il Castello dei Trinci divertendosi con la “Farsa in Piazza”, tra lazzi improvvisazioni e commedia dell’arte. In serata infine tanti i buongustai all’Osteria, pronti a concedersi una pausa all’insegna delle eccellenze gastronomiche umbre.

Articoli correlati