13.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàLettera al ministro Lorenzin: “Grazie agli ospedali di Foligno e Perugia”

Lettera al ministro Lorenzin: “Grazie agli ospedali di Foligno e Perugia”

Pubblicato il 12 Febbraio 2015 16:32 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Una missiva scritta e fatta recapitare al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. A scriverla è stata il padre di una giovane folignate colpita da emorragia cerebrale, per la quale la ragazza non ha riportato conseguenze. “Mia figlia – scrive nella lettera l’uomo – è stata salvata dalla professionalità e dall’umanità dei medici degli ospedali di Foligno e Perugia”. Il papà ha voluto scrivere la lettera per rendere partecipe il ministro dell’efficienza e della professionalità, pregandola di estendere i ringraziamenti ai reparti di terapia intensiva e neurochirurgia dell’ospedale di Perugia e al pronto soccorso di Foligno. La ragazza era stata colpita da emorragia cerebrale lo scorso 17 dicembre. Il ricovero e le cure sono state effettuate presso l’ospedale di Perugia. “Se mia figlia è ancora in vita e non ha subito lesioni di nessuna sorta – scrive ancora l’uomo nella lettera – è grazie al fatto che dalla prima assistenza avuta al Pronto soccorso di Foligno abbiamo trovato un dottore eccezionale, per scrupolo e professionalità, faccio notare che da i sintomi che mia figlia manifestava (solo vomito) poteva essere tranquillamente trattata come un normale codice verde non di emergenza, il medico di guardia invece ha preso immediatamente in considerazione il caso e  ha svolto i primi accertamenti ed ha diagnosticato con rapidità l’evento”.

 

Articoli correlati