9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaFoligno, salvata bimba di 17 mesi con polmonite massiva e crisi epilettiche

Foligno, salvata bimba di 17 mesi con polmonite massiva e crisi epilettiche

Pubblicato il 19 Febbraio 2015 14:14 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

E’ stato grazie alla perfetta applicazione delle procedure di soccorso che i medici dell’ospedale “San Giovanni Battista” sono riusciti a salvare la vita ad una bimba di 17 mesi, arrivata alle 4.30 di giovedì mattina al pronto soccorso di Foligno in ambulanza colpita da polmonite massiva e crisi epilettiche. Subito in azione un’equipe multidisciplinare composta da medici rianimatori e pediatri, che hanno proseguito il lavoro del medico del 118 che aveva già iniziato la giusta terapia su di lei. I medici del Pronto Soccorso hanno seguito l’aspetto logistico contattando gli ospedali più vicini dotati di Rianimazione Pediatrica, reparto che accoglie i pazienti di età compresa tra i 12 mesi ed i 16 anni. Il Bambin Gesù di Roma e l’Ospedale di Ancona non avevano posti disponibili, mentre il Meyer di Firenze ha accettato la piccola paziente. A questo punto è stato allertato il 118 di Grosseto, dotato di un elicottero abilitato al volo notturno, con equipaggio sanitario e pronto a partire immediatamente. L’elicottero, date le sue dimensioni, è potuto atterrare all’Aeroporto di Foligno, precedentemente allertato. Tutta l’operazione di soccorso si è conclusa in sole 3 ore e così alle 7.30 la bimba è partita per l’ospedale fiorentino dove attualmente si trova ricoverata. La catena dei soccorsi, gestita dall’equipe multidisciplinare del San Giovanni Battista, ha funzionato alla perfezione in tutte le sue fasi confermando la validità dell’intero sistema di emergenza-urgenza.

 

Articoli correlati