14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaFoligno, salvata bimba di 17 mesi con polmonite massiva e crisi epilettiche

Foligno, salvata bimba di 17 mesi con polmonite massiva e crisi epilettiche

Pubblicato il 19 Febbraio 2015 14:14 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

E’ stato grazie alla perfetta applicazione delle procedure di soccorso che i medici dell’ospedale “San Giovanni Battista” sono riusciti a salvare la vita ad una bimba di 17 mesi, arrivata alle 4.30 di giovedì mattina al pronto soccorso di Foligno in ambulanza colpita da polmonite massiva e crisi epilettiche. Subito in azione un’equipe multidisciplinare composta da medici rianimatori e pediatri, che hanno proseguito il lavoro del medico del 118 che aveva già iniziato la giusta terapia su di lei. I medici del Pronto Soccorso hanno seguito l’aspetto logistico contattando gli ospedali più vicini dotati di Rianimazione Pediatrica, reparto che accoglie i pazienti di età compresa tra i 12 mesi ed i 16 anni. Il Bambin Gesù di Roma e l’Ospedale di Ancona non avevano posti disponibili, mentre il Meyer di Firenze ha accettato la piccola paziente. A questo punto è stato allertato il 118 di Grosseto, dotato di un elicottero abilitato al volo notturno, con equipaggio sanitario e pronto a partire immediatamente. L’elicottero, date le sue dimensioni, è potuto atterrare all’Aeroporto di Foligno, precedentemente allertato. Tutta l’operazione di soccorso si è conclusa in sole 3 ore e così alle 7.30 la bimba è partita per l’ospedale fiorentino dove attualmente si trova ricoverata. La catena dei soccorsi, gestita dall’equipe multidisciplinare del San Giovanni Battista, ha funzionato alla perfezione in tutte le sue fasi confermando la validità dell’intero sistema di emergenza-urgenza.

 

Articoli correlati