Incontro imperdibile quello proposto dagli Amici della Musica di Foligno del prossimo 21 febbraio dove due arti si fondono creando un connubio perfetto per gli amanti della pittura e della musica. Sarà nell’auditorium di San Domenico di Foligno (l’ingresso libero), alle 17, che prenderà vita la proiezione del documentario “Indagine su Giorgione”, vincitore del premio “Silvia Dell’Orso 2014”, accompagnato da melodie del primo Cinquecento. Si tratta di accompagnamenti veneziani di voce e liuto, le stesse che venivano suonate ai tempi del pittore veneto dei primi del cinquecento: Giorgione. L’incontro ha lo scopo di tracciare una linea che racchiuda la vicenda artistica e umana dell’artista. I partecipanti saranno guidati da una voce che descriverà i dipinti giunti fino a noi per evidenziarne i temi misteriosi che vi sono nascosti e le eccellenze tecniche che caratterizzavano la pittura veneziana di quell’epoca che si riflettono nel pittore veneto. Amante e praticante della musica, come attesta il Vasari, Zorzi da Castelfranco, in arte Giorgione, avrebbe sicuramente apprezzato questo omaggio degli Amici della Musica che, insieme a questa iniziativa, hanno previsto la possibilità di abbonarsi all’intera stagione concertistica 2015 con possibilità di sconto e riduzioni. Per chi volesse partecipare è possibile contattare la sede dell’associazione – Palazzo Candiotti Largo Frezzi 4 – aperta il martedì e il giovedì dalle 10.30 alle 12.30.
Giorgione, il pittore che amava la musica raccontato a Foligno
Pubblicato il 20 Febbraio 2015 14:08 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:53
Autoritratto di Giorgione
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno