24.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaTraditi dalla password, denunciati due giovani ladri di computer

Traditi dalla password, denunciati due giovani ladri di computer

Pubblicato il 20 Febbraio 2015 14:40 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Pensavano di rimanere inosservati, seduti come una normale coppia su una delle scalinate della stazione di Foligno. Ma gli occhi vigili e attenti degli uomini di Alessandro D’Antoni, il comandante della Polizia Ferrovia di Foligno, non hanno potuto non notare che i due, che stavano utilizzando maldestramente il personal computer in loro possesso, non riuscivano ad attivarlo. Ed è a questo punto che è scattato il così detto “monitoraggio discreto”: un’azione veloce ed efficace che ha portato a trasformare quelle sospette azioni nervose e scattanti in vere e proprie certezze: i due si sono infatti dimostrati privi di password per attivare il computer, precedentemente rubato. Già noti alle autorità, per i due ragazzi, di origine rumena, L.C. di 19 anni e C.M di 20, è scattata la denuncia per ricettazione in concorso e la richiesta di irrogazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio dal Comune di Foligno. Ulteriori indagini poi sono in corso per accertare la provenienza del computer per restituirlo al legittimo proprietario.  

Articoli correlati