17.2 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaFoligno: a scuola di vita all'Istituto Professionale "E.Orfini"

Foligno: a scuola di vita all’Istituto Professionale “E.Orfini”

Pubblicato il 24 Febbraio 2015 12:22 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Giovani che informano altri giovani. È quello che stanno facendo i ragazzi delle classi quarte dell’indirizzo Servizi Sociali dell’Istituto Professionale “E. Orfini” che, insieme alla docente di Igiene Vuono, hanno dato vita ad un opuscolo dal titolo “Proteggimi se mi ami” che tratta il problema delle malattie sessualmente trasmissibili. Un argomento che interessa molto i più giovani, che spesso a causa della scarsa informazione e prevenzione risultano essere le prime vittime di questo genere di malattie. Dopo aver studiato il problema, i fattori di rischio e le possibili precauzioni i ragazzi impegnati nel progetto hanno pensato ad un modo per rendere fruibili queste informazioni anche agli altri coetanei. L’opuscolo è stato presentato in un incontro, guidato dalla dottoressa Federica Garofalo, presso l’Aula Magna dell’Istituto Professionale il giorno 13 febbraio 2015, durante il quale la dottoressa ha risposto alle diverse domande poste dai presenti. Un bel “momento di scuola” di cui è molto contenta la preside dell’Istituto “E. Orfini” Maria Rita Trampetti, che invita i giovani ad informarsi e a prendere visione dell’opuscolo.

Articoli correlati