20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCulturaFoligno: a scuola di vita all'Istituto Professionale "E.Orfini"

Foligno: a scuola di vita all’Istituto Professionale “E.Orfini”

Pubblicato il 24 Febbraio 2015 12:22 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Giovani che informano altri giovani. È quello che stanno facendo i ragazzi delle classi quarte dell’indirizzo Servizi Sociali dell’Istituto Professionale “E. Orfini” che, insieme alla docente di Igiene Vuono, hanno dato vita ad un opuscolo dal titolo “Proteggimi se mi ami” che tratta il problema delle malattie sessualmente trasmissibili. Un argomento che interessa molto i più giovani, che spesso a causa della scarsa informazione e prevenzione risultano essere le prime vittime di questo genere di malattie. Dopo aver studiato il problema, i fattori di rischio e le possibili precauzioni i ragazzi impegnati nel progetto hanno pensato ad un modo per rendere fruibili queste informazioni anche agli altri coetanei. L’opuscolo è stato presentato in un incontro, guidato dalla dottoressa Federica Garofalo, presso l’Aula Magna dell’Istituto Professionale il giorno 13 febbraio 2015, durante il quale la dottoressa ha risposto alle diverse domande poste dai presenti. Un bel “momento di scuola” di cui è molto contenta la preside dell’Istituto “E. Orfini” Maria Rita Trampetti, che invita i giovani ad informarsi e a prendere visione dell’opuscolo.

Articoli correlati