22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaSpello, un fiore con dodici petali

Spello, un fiore con dodici petali

Pubblicato il 28 Febbraio 2015 17:01 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Dodici petali tanti quanti sono gli eventi culturali e promozionali di punta promossi dalla Splendidissima Colonia Julia. Dodici petali che sono stati simbolicamente sfogliati, uno ad uno, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella sala Fiume di palazzo Donini, durante la quale le singole manifestazioni sono stati appunto presentate. È stato così svelato il ricco cartellone di “Petali di Spello 2015”, che racchiude la programmazione dei principali appuntamenti che si susseguiranno nel corso dell’anno. IL PROGETTO – Filo conduttore del progetto è la valorizzazione e promozione di Spello al di fuori dei propri confini. Lo stesso nome usato, oltre a rappresentare un omaggio alle “Infiorate”, manifestazione principe della città, racchiude infatti l’acronimo “Promozione Europea di un Turismo Amante dei Luoghi Identitari”. E così, ciascuno dei 12 petali, contribuisce a rafforzare un luogo con una forte identità storica, naturale e urbana. Un luogo dove è possibile trovare testimonianze romane e medioevali, innumerevoli bellezze artistiche e verdi colline olivate. Tutto questo è Spello che, partendo proprio da questa pianificazione, vuole continuare un percorso virtuoso per un ruolo sempre più di primo piano nel panorama regionale e nazionale. A qualificare ancora di più questo cammino sarà la mostra fotografica Sensational Umbria di Steve McCurry, in programma nella Splendidissima Colonia Julia dal 25 maggio al 12 luglio prossimi. IL SINDACO LANDRINI – “La presentazione delle proposte culturali e promozionali per il 2015 – ha detto –  è un passo importante in un percorso che vede il Comune cuore pulsante di una programmazione che arricchisce il calendario degli eventi della Regione Umbria. Anche cogliendo l’occasione di Expo 2015 – ha proseguito – ci impegneremo a far conoscere le proposte, le iniziative e la vita di una città “viva” come la nostra sempre più attenta al vissuto, alla storia e al paesaggio: oggi più che mai, siamo convinti che le realtà autentiche possano essere conosciute, apprezzate e valorizzate solo con la migliore organizzazione e pianificazione”.  L’ASSESSORE COMUNALE FALCINELLI – “Cultura e turismo – ha aggiunto Irene Falcinelli, assessore comunale al turismo – rappresentano un binomio indissolubile per Spello dove l’arte, la cultura, e i suoi beni monumentali sono segni indelebili di una storia gloriosa e attenta alla loro conservazione e costituiscono il presupposto per un futuro, dove antichità e modernità coesistono nella valorizzazione delle reciproche specificità. Paesaggio, prodotti tipici ed enogastronomia rendono l’esperienza a Spello indimenticabile: nei profumi dei fiori, nel gusto dei sapori, nella vita cittadina che si rinnova ogni giorno”. L’ASSESSORE REGIONALE BRACCO – Ad intervenire anche l’assessore regionale con delega al turismo, Fabrizio Bracco, che si è complimentato con l’amministrazione spellana per il “prezioso lavoro” che offre al pubblico. I 12 PETALI –  Presenti all’incontro anche i rappresentanti dei 12 petali “capitanati” dal Festival del Cinema Città di Spello – Spello e i Borghi Umbri, con la presidente Donatella Cocchini e l’artista Andrea Roggi, autore della scultura raffigurante “l’Albero della Vita”, premio dello stesso Festival. La manifestazione alzerà il sipario proprio sabato 28 febbraio con l’inaugurazione della mostra “Siamo Donne – Gli abiti dei grandi stilisti raccontano le Donne del Cinema” curata da Luciano Lapadula e Vito Antonio Lerario.  Presente anche il celebre artista spellano Elvio Marchionni. I successivi petali sono Via Crucis D’autore – Pasqua 2015 (3-7 aprile), Subasio con Gusto (15-19 aprile), I giorni delle Rose (29-31 maggio), Le Infiorate di Spello (30 maggio – 7 giugno), Finestre, Balconi e vicoli fioriti (premiazione 4 luglio), Alta formazione musicale – Master Class “Bel canto” per cantanti lirici Docente Daniela Dessì (22-25 giugno) e 6° Corso Internazionale di Musica Medievale del Centro Studi Europeo di Musica Medievale “Adolfo Broegg” (27 luglio – 1 agosto),, Incontri per le Strade (8-30 agosto), Hispellvm (20-23 agosto), PASSAparola – leggi, gusta, pensa… (da ottobre), Oleide (13-15 novembre), L’Oro di Spello – Sagra della Bruschetta (20-22 novembre), Spello Splendens (25 dicembre – 6 gennaio 2016), Spello in festa – Natale & dintorni (dicembre) e Premio Pro-Spello (biennale 2016). La mostra fotografica “Spello and the Umbrian territory” di Steve McCurry sarà in esposizione nella Pinacoteca Civica – Sale Medievali e nelle Torri di Properzio dal 24 maggio al 12 luglio.

Articoli correlati