“Foligno è il centro del mondo? Noi siamo quello d’Italia”. Arriva direttamente da Narni, città della Corsa all’Anello, l’ultimo affondo campanilistico dell’Umbria. Ad interessarsi della disputa tra le due città dell’Umbria è arrivato, nella serata di domenica 1 marzo, anche un servizio del Tg1. Tutto è partito qualche giorno fa, quando la giunta comunale narnese ha deciso di realizzare attorno a ponte Cadorna (definito come molto vicino al punto esatto del centro d’Italia) una segnaletica che possa spiegare a turisti e curiosi questa particolarità. A dare il via a questa operazione un giovane di Narni, che ha esaminato i documenti del perugino Giuseppe Angeletti. Lo stesso, grazie anche alle carte dell’Istituto geografico militare, avrebbe trovato l’esatta ubicazione del centro d’Italia. Insomma, un vero e proprio contenzioso che dura anni e che vede in lizza anche Rieti (nella città laziale anche lo stadio di calcio si chiama “Centro d’Italia”). LA POLITICA – A difendere la centralità di Foligno è l’ex parlamentare umbro dell’Udc Maurizio Ronconi: “Adesso Foligno si fa scippare anche ‘lu centru de lo munnu’ da Narni – scrive Ronconi in un comunicato – ci mancava solo questa per certificare la decadenza di una città che non solo non sa proporre nulla di nuovo ma che non sa neppure difendere la sua storia ed anche le sue leggende – prosegue Ronconi – non c’è più tempo da perdere e il birillo deve essere riposizionato dove era, magari in scala maggiore al centro della via principale della città, al ‘quadrivio’ – conclude – poi i narnesi si attacchino pure al loro ponte e alle loro rilevazioni. La leggenda indica Foligno e spesso la leggenda diventa storia e realtà”. CAFFE’ SASSOVIVO – E pensare che questa estate alcuni quotidiani locali avevano rilanciato la possibilità di far rivivere l’anima dello scomparso Caffè Sassovivo, fulcro della vita cittadina folignate nel quale, il birillo rosso del suo biliardo, indacava “lu centru de lu munnu”. Fu proprio l’avvocato Giovanni Picuti, attuale proprietario del biliardo, a dare la disponibilità per concederlo in comodato d’uso gratuito al Comune di Foligno per far proseguire la leggenda. Chissà che questa nuova “sfida”, che arriva direttamente da Narni, non acceleri le pratiche…
Ecco il servizio del Tg1 su “Narni Centro d’Italia”:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-573eec9a-a962-4291-b6fa-92b391e93b6a-tg1.html