16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCronacaFinti tecnici, la Vus mette in guardia i propri clienti

Finti tecnici, la Vus mette in guardia i propri clienti

Pubblicato il 5 Marzo 2015 14:48 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Occhio ai finti tecnici della Valle Umbra Servizi. A dare l’allarme è la stessa azienda di servizi, che mette in guardia tutti su quanto sta avvenendo da parte di persone “non meglio identificate” che si presentano nelle abitazioni spacciandosi come personale di Vus e fingendo di dover fare collaudi o verifiche di impianti per il gas e chiedendo quindi di entrare in casa. Ed è per questo che la Valle Umbra Servizi ricorda alcuni importanti accorgimenti per tutelarsi in questi casi. L’azienda non effettua nessuna operazione per il collaudo del gas in appartamento, con il personale che fa il collaudo di tenuta al momento delle attivazioni del contatore o le riaperture, ma non entra in casa in alcun modo. “Se si hanno dubbi sull’identità delle persone – afferma la Vus – chiedere loro il nome e nel frattempo telefonare al centralino aziendale o al numero verde 800.90.43.66 per sapere se è personale incaricato”. Infine avvisare polizia o carabinieri in in caso si verifichi o si abbia il sospetto che siano truffatori.  

Articoli correlati