15.3 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeAttualitàBonus sulla prima casa per single e nuclei monoparentali

Bonus sulla prima casa per single e nuclei monoparentali

Pubblicato il 6 Marzo 2015 12:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

A Foligno tre mesi di concerti e iniziative musicali con Young Jazz

Tre le rassegne messe a punto per questa nuova edizione della manifestazione, che prenderà il via a novembre per poi concludersi a gennaio. In arrivo artisti di fama internazionale e riflettori accesi sulla disabilità con il progetto “Community"

L’olio Viola ancora nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella speciale classifica Flos Olei solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. Inoltre, per l’annata 2026 la realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”

Il prossimo venerdì 3 aprile sarà il termine ultimo per la presentazione delle domande per poter usufruire dei contributi sulla prima casa messi a disposizione, attraverso bando regionale, a favore di single e nuclei familiari monoparentali. Per quanto riguarda i nuclei monoparentali è necessario che, alla data della pubblicazione del bando, essi siano composti anagraficamente da un solo genitore (vedovo/a, separato/a, divorziato/a, celibe/nubile) e da uno o più figli minorenni o, se maggiorenni, disabili, con un’invalidità pari o superiore al 70%. I single che possono partecipare al bando invece devo aver compiuto almeno 30 anni entro il 2014. La domanda, in bollo, deve essere trasmessa entro il 3 aprile 2015, per raccomandata con avviso di ricevimento o consegnata a mano presso la Direzione Regionale “Programmazione innovazione e competitività dell’Umbria”, “Servizio Politiche della casa e Riqualificazione Urbana”, P.zza Partigiani 1 – 06121 – Perugia. I bandi sono scaricabili sul sito della regione Umbria ( http://www.regione.umbria.it/edilizia-casa/contributi-per-l-acquisto-sul-libero-mercato).

Articoli correlati