10.2 C
Foligno
lunedì, Novembre 24, 2025
HomeAttualitàBonus sulla prima casa per single e nuclei monoparentali

Bonus sulla prima casa per single e nuclei monoparentali

Pubblicato il 6 Marzo 2015 12:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno riapre al culto la chiesa del monastero di Santa Caterina

L’appuntamento è in calendario per la solennità del 25 novembre prossimo. Per l’occasione verrà riposizionato anche il venerabile crocifisso della Madre Paola

Apicoltura, l’allarme di Naturalmiele: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

Il punto in occasione del Forum ospitato all’interno dell’edizione 2025 di Mielinumbria a Foligno. Beniamino Romildo: “Ad incidere sia i cambiamenti climatici che le attività umane sull’ambiente”

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

Il prossimo venerdì 3 aprile sarà il termine ultimo per la presentazione delle domande per poter usufruire dei contributi sulla prima casa messi a disposizione, attraverso bando regionale, a favore di single e nuclei familiari monoparentali. Per quanto riguarda i nuclei monoparentali è necessario che, alla data della pubblicazione del bando, essi siano composti anagraficamente da un solo genitore (vedovo/a, separato/a, divorziato/a, celibe/nubile) e da uno o più figli minorenni o, se maggiorenni, disabili, con un’invalidità pari o superiore al 70%. I single che possono partecipare al bando invece devo aver compiuto almeno 30 anni entro il 2014. La domanda, in bollo, deve essere trasmessa entro il 3 aprile 2015, per raccomandata con avviso di ricevimento o consegnata a mano presso la Direzione Regionale “Programmazione innovazione e competitività dell’Umbria”, “Servizio Politiche della casa e Riqualificazione Urbana”, P.zza Partigiani 1 – 06121 – Perugia. I bandi sono scaricabili sul sito della regione Umbria ( http://www.regione.umbria.it/edilizia-casa/contributi-per-l-acquisto-sul-libero-mercato).

Articoli correlati