16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSportIl Club Scherma Foligno ospite di Panorama Sport

Il Club Scherma Foligno ospite di Panorama Sport

Pubblicato il 6 Marzo 2015 09:54 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Nella puntata di mercoledì 4 marzo ospiti in studio della trasmissione “Panorama Sport” condotta da Alfonso Tardocchi sono stati il presidente Vito Giannico e il vice presidente ed istruttore Lorenzo Di Matteo ed il maestro emerito, il cavaliere Pietro Gnisci, tutti componenti del Club Scherma Foligno. La società è stata fondata nel 1967 e quindi nel 2017 compirà le nozze d’oro (sono già in cantiere alcuni eventi da organizzare). Vito Giannico è alla presidenza del sodalizio che conta circa 40 atleti per lo più attivi, praticanti dal marzo del 2010. Il giovane maestro ed atleta Lorenzo Di Matteo vanta una serie di risultati e piazzamenti come atleta, 2° al campionato italiano master 2009, un secondo posto al campionato a squadreB2 anno 2003, secondo al campionato italiano master 2008 e 2010, secondo infine nel 2012 european master game ed ora è anche istruttore di un gruppo master con atleti umbri over 30 fino ad oltre 50 anni d’età. Lunghissima la militanza nell’ambito schermistico da parte del cavalier Pietro Gnisci che sportivamente nasce dalla scuola militare di Orvieto (dove ha avuto come allievo l’attuale presidente Giorgio Scalzo), vanta 26 anni di militanza in nazionale e con un team composto da campioni come Mazzoni, Pantano, Cuomo e Rota ha ottenuto uno storico bronzo nei campionati mondiali in Sudafrica nel 1997. Ha girato il mondo in Coppa del Mondo da qualche anno è istruttore federale nella società di Foligno. La società di scherma di Foligno da sempre si occupa esclusivamente dell’arma della spada dove ha ottenuto grandi ed importanti risultati sulle orme del grandissimo maestro Carlo Carnevali, ex ct della Nazionale e per tanti anni istruttore nel sodalizio folignate. La punta di diamante della società folignate è Andrea Santarelli che dopo aver ottenuto titoli under 20 come il campionato del mondo individuale e a squadre e un terzo posto assoluto ai nazionali che si sono svolti a Foligno oltre ad un recente titolo europeo individuale, è ormai entrato a far parte con i colori delle Fiamme Oro (Polizia di Stato), in pianta stabile della squadra azzurra master dove è entrato nel quartetto di élite che comprende tra gli altri il campione mondiale Pizzo e il campione olimpico di Pechino, Matteo Tagliariol. Per il maestro Gnisci che definisce la scherma non uno sport ma una vera e propria arte, Santarelli è un atleta giovane (compirà 22 anni a giugno) di grande interesse sotto osservazione della federazione che lo considera uno dei giovani del futuro della scherma italiana che tante soddisfazioni ci ha dato e continua a dare al Paese durante le grandi manifestazioni internazionali. La società folignate vanta la squadra femminile di Spada in serie A1 con Micheli, Monarca, Boccacioli e Montecucco e quella maschile in A2 (titolo mantenuto con merito ad Acireale) con Mancini, Di Matteo, Pieretti e Giannico. Infine va detto che di recente alla manifestazione “Kinder più sport” che si è svolta a Foligno, hanno preso parte per due giorni circa 600 atleti under14 nel quadro del progetto “City partner” che vede sole tre città in Italia, tra cui appunto Foligno, con un movimento anche turistico per la città di notevole interesse di circa 2000 persone presenti. Va inoltre segnalato che a Sterpete sta sorgendo (ed è in fase avanzata) una palestra all’avanguardia che verrà usata dalla locale scuola ma sarà destinata proprio alla scherma.

 

Articoli correlati