24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeEconomiaSpello, aperta la fase di partecipazione al bilancio di previsione 2015

Spello, aperta la fase di partecipazione al bilancio di previsione 2015

Pubblicato il 6 Marzo 2015 15:23 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

In arrivo il bilancio comunale di previsione di Spello per l’anno 2015. Il Comune ha, infatti, aperto giovedì mattina la fase partecipativa, con un incontro a Palazzo Comunale tra l’amministrazione e i rappresentanti sindacali, al fine di illustrare i punti fondamentali del documento di pianificazione economica e di programmazione politica dell’ente. La presentazione è poi proseguita, in giornata, anche nella riunione della prima commissione consiliare permanente del Comune. Il lavoro di stesura del documento, secondo quanto illustrato in una nota dal vice sindaco con delega al bilancio Gian Primo Narcisi, sta procedendo in perfetta coerenza con le linee programmatiche e di indirizzo della azioni amministrative per il periodo 2014-2019. “Alla base del bilancio – ha spiegato il vice sindaco – c’è la volontà di non aumentare la pressione fiscale sui cittadini assicurando al contempo gli stessi livelli di servizi nonostante il forte taglio dei trasferimenti statali”. Il bilancio è uno strumento fondamentale per la vita amministrativa del Comune, ha poi continuato il vicesindaco, in quanto “rappresenta un atto necessario per la tempestiva piena operatività dell’ente contenendo i disagi derivanti dal ricorso all’esercizio provvisorio e fornendo cosi una certezza ai cittadini e alle molteplici realtà che operano nel territorio”. La decisione del Comune, dunque, è stata quella di condividere preliminarmente con le rappresentanze sindacali e con la prima commissione consiliare i pilastri di questo percorso. Le successive tappe, prima dell’approdo del documento al consiglio comunale, prevedono un’ulteriore fase partecipativa anche con i cittadini e le imprese. I rappresentanti delle organizzazioni sindacali hanno espresso il loro apprezzamento per l’iniziativa dell’amministrazione spellana, sottolineando l’impegno e lo sforzo del Comune in un momento di forti e diffuse difficoltà socio-economiche.

Articoli correlati