12.4 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeEconomiaTrevi, bilancio di previsione: discussione aperta ai cittadini

Trevi, bilancio di previsione: discussione aperta ai cittadini

Pubblicato il 6 Marzo 2015 11:37 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Papa Leone in visita alla tomba di San Francesco

Prima di prendere parte alla conclusione dell'81esima assemblea generale della Conferenza episcopale italiana, il Pontefice ha scelto di fare tappa al sepolcro del Poverello di Assisi. Fra Giulio Cesaro: "ci ha esortati a continuare a essere segni di pace e speranza"

La Provincia mette mano agli spazi esterni di Villa Fidelia

In collaborazione con Soprintendenza e Regione, l’intervento punta al miglioramento del Prato della Magnolia con il recupero delle mura. Prevista anche la manutenzione delle recinzioni e il restauro di due statue

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Tre incontri partecipativi per discutere il bilancio di previsione per l’anno 2015. sono quelli messi in agenda dalla giunta comunale di Trevi con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini per redigere tutti insieme il documento più importante per un Comune, ossia il bilancio di previsione. I tre appuntamento, promossi dall’assessorato al bilancio e tributi, rappresentato Gianluca Tribolati, si inseriscono in quell’ampio quadro di difficoltà finanziare che tutti i Comuni e i vari enti locali sono costretti ad affrontare. “Serve uno sforzo corale per mantenere l’attuale qualità dei servizi – afferma l’assessore Tribolati – In un quadro di grande difficoltà finanziaria e economica – prosegue – non è facile far quadrare i conti per la giunta, nonostante il bilancio del comune sia sano”. Gli incontri avranno luogo alle 21 di venerdì 6 marzo presso la sala consiliare del palazzo municipale, lunedì 9 marzo al bocciodromo di Borgo Trevi, e venerdì 13 marzo al centro sociale Arcobaleno di santa Maria in Valle.

Articoli correlati