16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàSR 418 Spoleto-Acquasparta, iniziati i lavori per la messa in sicurezza

SR 418 Spoleto-Acquasparta, iniziati i lavori per la messa in sicurezza

Pubblicato il 9 Marzo 2015 15:13 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

“La viabilità sulla strada regionale 418 dalle frazioni di Firenzuola e Messenano tornerà presto alla normalità”. E’ quanto affermato dall’assessore regionale alle infrastrutture Silvano Rometti che ha annunciato l’inizio dei lavori di messa in sicurezza e ripristino che porteranno all’eliminazione dei disagi vissuti in questi mesi dagli abitanti e dagli utenti dell’arteria di collegamento Spoleto-Acquasparta. La strada in questione era stata interessata da un ampio movimento franoso dovuto alle piogge eccezionali del febbraio 2014, evento ricompreso dalla Regione fra quelli prioritari ed urgenti. La Provincia di Perugia, responsabile della progettazione ed esecuzione dei lavori, aveva già finanziato 300 mila euro per gli interventi nella zona. “La Regione, vista la criticità della situazione – ha sottolineato Rometti – si è attivata affinché si velocizzassero le procedure per l’appalto e l’affidamento dei lavori nel rispetto degli impegno presi nel corso di questi mesi con i residenti delle due frazioni. Allo stesso tempo – ha affermato l’assessore – abbiamo trovato anche una soluzione per i problemi del trasporto scolastico”. L’iter dei lavori aveva subito alcuni rallentamenti a causa della necessità di procedere ad alcuni espropri ma, ha spiegato Rometti, “ora si è iniziato ad intervenire per il ripristino del tratto stradale”. L’appalto per l’esecuzione dei lavori è stato affidato all’impresa umbra “Seico” di Orvieto che, oltre al rifacimento della fondazione e della piattaforma stradale, si occuperà anche della costruzione di un muro di contenimento che sarà ancorato con tiranti. Entro l’estate, dunque, secondo quanto affermato dall’assessore Rometti, la strada regionale tornerà alla sua completa fruizione.

Articoli correlati