21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaSpoleto, 30mila euro per la sicurezza: in arrivo nuove telecamere

Spoleto, 30mila euro per la sicurezza: in arrivo nuove telecamere

Pubblicato il 13 Marzo 2015 15:57 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

“Spoleto Città Sicura 2.0”. E’ questo il nome del progetto che ha ricevuto il via libera, sia dalla Regione Umbria che dalla giunta spoletina, in ambito di sicurezza. In merito, grazie ai quasi ventimila euro arrivati dalla Regione e ai tredicimila stanziati dal Comune, si è raggiunto un complessivo di trentatremila euro: una parte importante del finanziamento sarà utilizzata per il potenziamento del sistema di videosorveglianza nelle zone più a rischio delinquenza e degrado. Piazza Vittoria è una delle zone scelte dove ampliare, completare e migliorare la copertura di videosorveglianza. “Un progetto che permette di aumentare gli standard di sicurezza – spiega l’assessore Vincenza Campagnani – specialmente intervenendo nella zona di piazza Vittoria, già interessata in passato da alcuni fenomeni di degrado. Ma il progetto in questione non si limita all’installazione di nuovi strumenti di videosorveglianza perché è nostra intenzione collaborare anche con altri attori sociali per far sì che il tema della sicurezza sia affrontato all’interno di un quadro programmatico di iniziative di informazione al cittadino, di prevenzione attraverso idonee politiche di sostegno, di più costante integrazione con il tessuto sociale per una complessiva cultura di impegno civico e di educazione alla legalità”.

Articoli correlati