24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSicurezza: cinque denunce tra Foligno, Bevagna e Trevi

Sicurezza: cinque denunce tra Foligno, Bevagna e Trevi

Pubblicato il 14 Marzo 2015 15:09 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Cinque denunce, 108 persone e 87 veicoli fermati e 13 contravvenzioni per violazioni al codice della strada. È questo il bilancio del servizio straordinario di controllo effettuato lo scorso giovedì dagli uomini del Norm e di alcune stazioni dei carabinieri e che ha interessato i comuni di Foligno, Bevagna e Trevi. Venti i militari impegnati nel pattugliamento su strada, che hanno segnalato all’autorità giudiziaria quattro persone. A finire nei guai un 30enne di Foligno sorpreso alla guida di un’autovettura senza aver mai conseguito la patente di guida. Il mezzo, risultato sprovvisto tra l’altro di assicurazione, è stato immediatamente sequestrato mentre l’uomo dovrà rispondere di guida senza patente. Problemi anche per un altro folignate, questa volta di 40 anni, fermato mentre era alla guida di un’autovettura nonostante la patente di guida gli fosse stata revocata dal febbraio 2009. Per il 40enne, oltre alla denuncia penale, anche il sequestro del veicolo. Ad incappare nei controlli un cittadino albanese di 30 anni, sorpreso con un grosso martello in auto. L’attrezzo, detenuto senza motivo, è stato subito sottoposto a sequestro. Per gli inquirenti sarebbe potuto servire per commettere furti. Denuncia anche per un 25enne di origini nigeriane, già destinatario di un foglio di via obbligatorio dal comune di Foligno ed ancora presente in città senza giustificato motivo. A chiudere il cerchio un giovane 20enne, già noto alle forze di polizia, che sebbene destinatario di una misura cautelare di divieto di dimora nella provincia di Perugia, è stato trovato nella periferia folignate in compagnia di altri coetanei con precedenti di polizia. Anche per lui è scattata la segnalazione all’autorità giudiziaria.

Articoli correlati