16.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaAccende un fuoco in stazione, la Polfer denuncia clochard

Accende un fuoco in stazione, la Polfer denuncia clochard

Pubblicato il 17 Marzo 2015 11:55 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

Forse per combattere il freddo degli ultimi giorni ha acceso un fuoco, ma le fiamme divampate avrebbero provocato dei danni non ancora quantificati. È quanto accaduto nei pressi dello scalo ferroviario di Foligno. Protagonista un 60enne senza fissa dimora, in transito nella città della Quintana. A far scattare l’allarme un cittadino che ha allertato gli uomini della Polfer. Sono così partite le indagini che, nel giro di poco tempo, hanno portato all’individuazione del responsabile. L’uomo, un clochard che gira l’Italia e che – come detto – si trovava a Foligno solo di passaggio, è stato quindi denunciato per danneggiamento seguito da incendio. Un provvedimento dovuto – spiegano dalla Polfer – perché, nonostante il fuoco non abbia provocato danni particolari, la circostanza resta grave. Al 60enne, comunque, è stata fornita assistenza sociale anche se, secondo quanto si apprende, avrebbe rifiutato l’aiuto ricevuto. Dagli accertamenti è inoltre emerso come l’uomo già in passato si era reso responsabile di azioni di questo tipo, accendendo fuochi anche all’interno di treni. Tutti episodi comunque – concludono dalla Polfer – avvenuti in altre regioni d’Italia.   

Articoli correlati