18 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomeCronacaAccende un fuoco in stazione, la Polfer denuncia clochard

Accende un fuoco in stazione, la Polfer denuncia clochard

Pubblicato il 17 Marzo 2015 11:55 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti iniziano il campionato con i fuochi d’artificio: poker al Montevarchi

Buona la prima per i ragazzi di mister Alessandro Manni che accolti da più di mille tifosi al “Blasone” hanno inaugurato il campionato. Il mister: "migliore prestazione da quando alleno a Foligno"

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

Forse per combattere il freddo degli ultimi giorni ha acceso un fuoco, ma le fiamme divampate avrebbero provocato dei danni non ancora quantificati. È quanto accaduto nei pressi dello scalo ferroviario di Foligno. Protagonista un 60enne senza fissa dimora, in transito nella città della Quintana. A far scattare l’allarme un cittadino che ha allertato gli uomini della Polfer. Sono così partite le indagini che, nel giro di poco tempo, hanno portato all’individuazione del responsabile. L’uomo, un clochard che gira l’Italia e che – come detto – si trovava a Foligno solo di passaggio, è stato quindi denunciato per danneggiamento seguito da incendio. Un provvedimento dovuto – spiegano dalla Polfer – perché, nonostante il fuoco non abbia provocato danni particolari, la circostanza resta grave. Al 60enne, comunque, è stata fornita assistenza sociale anche se, secondo quanto si apprende, avrebbe rifiutato l’aiuto ricevuto. Dagli accertamenti è inoltre emerso come l’uomo già in passato si era reso responsabile di azioni di questo tipo, accendendo fuochi anche all’interno di treni. Tutti episodi comunque – concludono dalla Polfer – avvenuti in altre regioni d’Italia.   

Articoli correlati