20.9 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeSportEccellenza, striscioni e anniversari nella domenica del Castello e di Mortaro

Eccellenza, striscioni e anniversari nella domenica del Castello e di Mortaro

Pubblicato il 17 Marzo 2015 12:31 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

DOMENICA DEGLI ANNIVERSARI – Nella domenica in cui il Città di Castello consolida la corsa e il Todi insegue, si festeggiano anche due momenti: 400 partite in maglia biancorossa del tuderte Storti e 100 panchine torgianesi per Andrea Montecucco. In tutto ciò il Città di Castello senza Missagia, Porricelli e Pilleri infila il suo 17esino successio stagionale grazie a Filippo Pagliardini e il Todi vince di misura contro il Massa, nel derby. Dolori per la Subasio. La squadra prende tre gol dal Torgiano, con un magistrale Mortaro, in forma smagliante e vendicativa. Si diceva dei dolori della Subasio, aggravati dal fatto che la Narnese agguanta gli uomini di Trippini al terzo posto. La Narnese infatti strapazza il Cannara, che non vince da tre mesi in casa e inizia a parlare di crisi.

DOMENICA DI STRISCIONI – Domenica di striscioni. “Ciao Lella”, recitava quello lungo il campo del Ventinella. La signora Novella, la moglie del presidente Lanari, si è spenta la scorsa settimana e gli uomini di Farsi l’hanno onorata al meglio, con una roboante doppietta di De Luca ai danni di un Nocera sempre più ultimo. “Con orgoglio e dignità lotteremo per questa città” è lo striscione invece del Deruta. Un segnale fuori dal campo e in campo, dove i ragazzi di Testini vincono contro il Castel del Piano. Bel modo di dimostrare attaccamento alla maglia, chapeau.

Articoli correlati