22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàA villa Fantozzi di Spello la festa di primavera

A villa Fantozzi di Spello la festa di primavera

Pubblicato il 26 Marzo 2015 15:27 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Festa di primavera per gli ospiti della residenza protetta villa Fantozzi di Spello, che sabato 28 marzo potranno trascorre un pomeriggio in allegria con musica e balli della tradizione popolare. L’iniziativa, organizzata dall’InformaGiovani di Spello in collaborazione con il Gruppo Ricreativo Santa Luciola, l’Associazione Terra Mater, il Circolo Cinefoto Hispellum, la nuova società Cooperativa Sociale e la Cooperativa Sociale Dinamica, inizierà alle 15.30 con un breve spettacolo seguito da un’esibizione di canto e ballo che vedrà come giudici gli ospiti della residenza chiamati a scegliere la migliore performance di cantanti e ballerini. All’evento parteciperà anche l’assessore comunale alle politiche sociali Chiara Zuccari. “E’ un piacere  constare l’attenzione rivolta dall’InformaGiovani a tutte le realtà del nostro territorio – commenta  – in prossimità delle feste pasquali, significativo è l’impegno per questo momento di incontro e condivisione volto a offrire ai pazienti e agli operatori della residenza un pomeriggio di allegria e di svago con musica e canti”. Per la riuscita del programma fondamentale è la collaborazione del Gruppo Ricreativo Santa Luciola attivo nella promozione di attività culturali, sociali ed enogastronomiche che non trascurano le problematiche del territorio, dell’Associazione Terra Mater impegnata in iniziative sul tema dell’alimentazione consapevole, la difesa dell’ambiente naturale e il consumo critico e del Circolo Cinefoto Hispellum, presente da quasi quarant’anni nel territorio spellano e impegnato nel conservare le testimonianze delle manifestazioni che si svolgono in città. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Per info: informagiovanispello@libero.it oppure 0742/302287.

Articoli correlati