23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSanità, entro il 31 marzo la presentazione delle autocertificazioni

Sanità, entro il 31 marzo la presentazione delle autocertificazioni

Pubblicato il 27 Marzo 2015 14:34 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ci sarà tempo fino al prossimo 31 marzo per la presentazione delle autocertificazioni di esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria per reddito e dell’attribuzione delle fasce di reddito di appartenenza. È quanto stabilito dalla giunta regionale che ha fissato per il prossimo martedì il termine ultimo per presentare l’apposita documentazione alla Usl di competenza. Il provvedimento varato dall’Ente di palazzo Donini non riguarda però tutte le categorie. A presentare la certificazione per rinnovare l’attestato di esenzione dovranno infatti essere solo i cittadini esenti per disoccupazione – con codice E02 – che, ai sensi della norma nazionale, sono sempre tenuti ad autocertificare il diritto all’esenzione; i bambini fino a 6 anni con esenzione E01, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo fino a 36.151,98 euro; e le persone fino a 65 anni con codice E03 e E04. La scadenza del 31 marzo non vale, invece, per gli ultra65enni con esenzione E01, E03, E04. Per gli appartenenti a questa categoria, infatti, la Regione ha deciso di prorogare automaticamente la validità delle autocertificazioni, con scadenza illimitata; Inoltre, per i codici E03 e E04, la proroga sarà anche per i familiari a carico di titolari ultra65enni. Per questa categoria di cittadini, dunque, non è previsto nessun tipo di adempimento, a patto che permangano i requisiti dichiarati precedentemente. Nel caso in cui ci fossero delle variazioni nelle condizioni di reddito o status, invece, il cittadino dovrà darne comunicazione alla Usl di appartenenza. Esenti dal provvedimento, anche le fasce di reddito R1, R2, R3, per le quali la Regione ha deciso di prorogare automaticamente la validità delle autocertificazioni fino al 31 marzo 2016. Anche in questo caso, infatti, la comunicazione andrà fatta solo in caso di variazioni nelle condizioni di reddito.

Articoli correlati