17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàSpoleto, i volontari ripuliranno la discarica abusiva di Ponte Camerata

Spoleto, i volontari ripuliranno la discarica abusiva di Ponte Camerata

Pubblicato il 27 Marzo 2015 16:16 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

“Abbiamo accolto con grande piacere l’impegno dei volontari e la volontà di aiutare la città a combattere le manifestazioni di inciviltà”. Così l’assessore all’ambiente del Comune di Spoleto Vincenza Campagniani ha commentato l’iniziativa del gruppo “Caccia al cinghiale La Somma”, presieduto da Sandro Leonardi, che sabato 28 e domenica 29 marzo saranno impegnati nella ripulitura di una discarica abusiva in località Pone Camerata a Spoleto. Appuntamento alle ore 8 di sabato mattina sulla strada statale Flaminia (all’altezza del bar Zengoni) per dare il via alle due giornate ecologiche dedicate alla pulizia e sistemazione di una delle aree del territorio – ancora oggi interessata dall’abbandono di rifiuti – rispetto al quale il Comune ha più volte effettuato interventi di ripulitura. L’iniziativa dei volontari, condivisa con l’amministrazione comunale, sarà supportata dalla partecipazione della Valle Umbra Servizi che fornirà i contenitori per la raccolta differenziate. L’assessore Campagnani ha specificato che l’amministrazione spoletina ha inserito nelle linee programmatiche proprio la collaborazione fattiva con i gruppi di volontariato inoltre, sul fronte ambientale e sul controllo delle discariche abusive, l’ente comunale ha già intrapreso azioni concrete. “Recentemente l’amministrazione ha incontrato sia l’agenzia forestale che la polizia provinciale – ha concluso l’assessore – per definire azioni concrete da mettere in atto per combattere il degrado culturale anche attraverso l’utilizzo di telecamere”.

Articoli correlati