16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàSpoleto, mercoledì il taglio del nastro della nuova sede della protezione civile

Spoleto, mercoledì il taglio del nastro della nuova sede della protezione civile

Pubblicato il 31 Marzo 2015 15:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Spoleto avrà finalmente una nuova sede per le associazioni di volontariato di protezione civile del comprensorio. Taglio del nastro domani pomeriggio alle 16 in località Santo Chiodo per i nuovi locali, che permetteranno dunque alla città di dotarsi di una sede idonea a gestire le situazioni di emergenza, un luogo che rappresenta un punto di riferimento tra le istituzioni ed i volontari delle diverse associazioni del territorio, dal nucleo di protezione civile di Spoleto, passando per l’Associazione nazionale carabinieri, i Radioamatori italiani, Ordine di Malta, Croce rossa, Croce verde, Soccorso alpino e Speleologico e Gruppo comunale volontari di protezione civile Spoleto. I nuovi spazi saranno inaugurati alla presenza del sindaco Fabrizio Cardarelli, della presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, l’arcivescovo di Spoleto-Norcia Renato Boccardo insieme alle autorità civili e militari. L’edificio ospiterà il centro di formazione della protezione locale e saranno sede, in situazioni di emergenza, del Centro operativo comunale (C.O.C.) e del Centro operativo misto (C.O.M.).

Articoli correlati