10.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàSpoleto, mercoledì il taglio del nastro della nuova sede della protezione civile

Spoleto, mercoledì il taglio del nastro della nuova sede della protezione civile

Pubblicato il 31 Marzo 2015 15:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Spoleto avrà finalmente una nuova sede per le associazioni di volontariato di protezione civile del comprensorio. Taglio del nastro domani pomeriggio alle 16 in località Santo Chiodo per i nuovi locali, che permetteranno dunque alla città di dotarsi di una sede idonea a gestire le situazioni di emergenza, un luogo che rappresenta un punto di riferimento tra le istituzioni ed i volontari delle diverse associazioni del territorio, dal nucleo di protezione civile di Spoleto, passando per l’Associazione nazionale carabinieri, i Radioamatori italiani, Ordine di Malta, Croce rossa, Croce verde, Soccorso alpino e Speleologico e Gruppo comunale volontari di protezione civile Spoleto. I nuovi spazi saranno inaugurati alla presenza del sindaco Fabrizio Cardarelli, della presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, l’arcivescovo di Spoleto-Norcia Renato Boccardo insieme alle autorità civili e militari. L’edificio ospiterà il centro di formazione della protezione locale e saranno sede, in situazioni di emergenza, del Centro operativo comunale (C.O.C.) e del Centro operativo misto (C.O.M.).

Articoli correlati