25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaFoligno, lunedì 13 aprile nuovo consiglio comunale

Foligno, lunedì 13 aprile nuovo consiglio comunale

Pubblicato il 7 Aprile 2015 14:53 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Tornerà a riunirsi lunedì 13 aprile il consiglio comunale di Foligno. L’appuntamento è per le 14,30 con l’assemblea che esaminerà, tra le altre cose, l’interrogazione presentata da Chiara Allegretti (Pd) sulla “Proposta di realizzazione di un passo pedonale e ciclabile di collegamento tra la frazione di Maceratola e il cimitero di Fiamenga”; la modifica della composizione delle commissioni consiliari permanenti, l’ordine del giorno urgente presentato da Elisabetta Piccolotti (Sel) su “Jobs Act e riduzione delle tutele dei lavoratori”. Inoltre, si discuterà della mozione urgente presentata da Agostino Cetorelli e Stefania Fillipponi (Impegno Civile) su “Legge Regionale 11/2013”, la mozione presentata da Fausto Savini e Francesca Baldaccini (Movimento 5 Stelle) su “Adozione della delibera ‘Trasparenza a costo zero’ e ‘Carta di Pisa’; ed infine la mozione presentata da Vincenzo Falasca (Pd) su “Autorizzazione manifestazioni pubbliche”.

 

Articoli correlati