16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSs77, operaio denuncia: "Poco cemento in galleria”

Ss77, operaio denuncia: “Poco cemento in galleria”

Pubblicato il 10 Aprile 2015 09:46 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Nelle volte della galleria La Franca ci sarebbero problemi seri, ci sarebbe poco cemento. È la denuncia che arriva da un operaio che, ai microfoni della trasmissione “Report” condotta Milena Gabanelli ed in onda sui Rai3 domenica 12 aprile, racconta come sono stati costruiti i tunnel della strada statale 77 che collega Foligno a Civitanova Marche. Ad anticipare i contenuti della trasmissione di denuncia, il portale de “Il Corriere della Sera” che in un video di poco più di tre minuti riassume le modalità di intervento nella realizzazione della galleria La Franca – e non solo – e le possibili conseguenze. “Su quelle che sono le spalle della galleria, che di fatto la reggono – spiega l’operaio ai microfoni della giornalista Rai – non c’è cemento a sufficienza”. Entrando nello specifico, non ci sarebbe lo spessore necessario per supportare il peso. Dei quaranta o cinquanta centimetri richiesti, infatti, l’operaio spiega come ne siano stati realizzati soltanto dieci. “Il rischio – prosegue – è quello di un crollo della galleria, che sorge tra l’altro in una zona sismica”. La denuncia riguarda però anche dei vuoti nella parte superiore del tunnel lungo un chilometro. Vuoti che si sarebbero dovuti riempire con cemento alleggerito e polistirolo, cosa però non fatta almeno secondo il racconto dell’operaio. Il motivo? Tutto sarebbe legato ad una questione di risparmi sia in termini di tempo che di materiale. I problemi, comunque, non sarebbero relativi solo alla galleria La Franca. “Tutto quel tratto è fatto male – denuncia l’uomo – anche se questo tunnel è il peggiore che ho fatto”. Sentita però anche l’altra campana. “Le gallerie vengono controllate – è la replica del presidente dell’Anas, Pietro Ciucci – Andremo comunque a verificare con la massima attenzione, anche se – conclude – mi sembrano affermazioni difficilmente confermabili”.  

Articoli correlati