16.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaVertenza municipale, segnali di distensione?

Vertenza municipale, segnali di distensione?

Pubblicato il 10 Aprile 2015 11:16 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Che sia la volta buona? Forse si. La lunga vertenza tra il Comune di Foligno ed il corpo di polizia municipale potrebbe finalmente incanalarsi sui giusti binari e riuscire così ad essere risolta. Ad annunciarlo sono le sigle sindacali Uil-Fpl, Csa e Sulpl, che sono tornati a dire la loro dopo l’ultimo incontro che, stando quanto riportato dall’assessore Stancati, ha riguardato anche i temi della sicurezza in città. Tema però non portante dell’ultimo vertice tra le parti. Anche se, come ci tengono a sottolineare i sindacalisti Andrea Russo, Roberto Antonini e Giorgio Trasciatti, “nello stesso ci sono stati chiari segni di apertura da ambo le parti”. E’ per questo che i sindacati chiedono di definire i termini dell’accordo, “necessari – scrivono – per una soluzione definitiva della vertenza”. Gli stessi vigili urbani hanno portato all’attenzione dell’amministrazione comunale dei progetti mirati ad una maggiore sicurezza. Progetti che riprendono le linee guida adottate dai Comuni di Perugia e Spoleto dove “sono ben chiari e definiti i compiti da svolgere, i rapporti con le forze di polizia e le somme investite”. Intanto, dopo la riunione dello scorso 2 aprile, i vigili urbani hanno deciso di incontrarsi nuovamente con l’assessore Stancati e la comandante Piera Ottavani. Martedì scorso si è invece svolta l’assemblea di tutti i lavoratori della polizia municipale di Foligno, dove è stato dato pieno mandato al sindacato per risolvere la vertenza. Non resta che attendere una nuova convocazione da parte del Comune.

Articoli correlati