15.8 C
Foligno
lunedì, Maggio 5, 2025
HomeSportNoia al "Blasone", il Foligno pareggia 1-1 con la Virtus Flaminia

Noia al “Blasone”, il Foligno pareggia 1-1 con la Virtus Flaminia

Pubblicato il 12 Aprile 2015 17:04 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Forse era prevedibile e scontato, ma in una gara senza praticamente nessuna motivazioni da ambo le parti, il Foligno e la Virtus Flaminia si sono equivalse nella noia del “Blasone”. Un punticino che garantisce alla compagine di Puccica un ancor più tranquillo finale di stagione. Per i Falchetti invece, un altro piccolo passo verso la salvezza, che comunque non è ancora matematica. Certo è, che lo spettacolo offerto al “Blasone” è stato a dir poco discutibile. Contro i laziali, Alberto Favilla ritrova capitan Coresi, ma deve fare i conti con tantissime assenze. Da Urbanelli, a Luchini e Marani. Senza dimenticare che De Costanzo parte dalla panchina ma è praticamente a mezzo servizio. Nella prima frazione di gioco i Falchetti si portano subito in vantaggio. Passano solamente nove minuti e Fermanelli dimostra di avere un grande senso del gol. Coresi calcia da fuori area di rigore al volo, la palla impatta prima a terra e poi diventa un assist per lo stesso Fermanelli, che in area non ci pensa su due volte a la infila di testa sull’angolino più lontano. Palombi rimane sulle gambe e non può nulla: Foligno in vantaggio. Al quarto d’ora arriva la risposta della Virtus Flaminia con Greco che ci prova con un buon tiro, ma la sua conclusione viene neutralizzata dalla retroguardia. Ancora Flaminia al 24’ con Biscarini che compie un autentico miracolo. Dieme approfitta di un errore della retroguardia dei padroni di casa ma a tu per tu con l’estremo difensore si fa parare la conclusione. Poi sopraggiunge Fapperdue e spazza. E’ ancora la Virtus Flaminia a rendersi pericolosa dodici minuti più tardi con un’azione insistita. Prima Tashiro fa tutto da solo e se ne va via sulla destra per poi accentrarsi e lasciare partire una conclusione che Biscarini para. Passano pochi istanti e i laziali ci riprovano con un gran colpo di testa di Dieme che Biscarini chiude con un gran colpo di reni. Palla ancora in gioco e sul contro cross è ancora Dieme che si rende pericoloso, ma il suo tiro impatta sulla difesa folignate. Nella ripresa Rosolino Puccica cambia tutto. Subito fuori Dieme e Scortichini per fare spazio a Piva e Macrì. Ed è quest’ultimo l’autore dell’assist al 28’ della ripresa per il gol di Alessandro Polidori. Complice un errore di Ciurnelli, il lancio di Macrì viene sfruttato al meglio dall’attaccante, che fulmina Biscarini con un tiro potente. Nel Foligno nemmeno i cambi di Monaco prima e Fondi poi riescono a cambiare la situazione.

 

Il tabellino del match:

FOLIGNO-VIRTUS FLAMINIA 1-1

FOLIGNO (4-4-2): Biscarini, Ciampa, Ciurnelli, Fapperdue, Pennicchi, Ubaldi, Coresi, Menchinella, Petterini, Vegnaduzzo (34’ st Fondi), Fermanelli (14’ st Monaco). A disp.: Rospetti, Castellana, Burini, Chiani, Veneroso, Fiordiani, De Costanzo. All.: Favilla. 

VIRTUS FLAMINIA (4-3-1-2): Palombi, Tashiro, Pieri, Gasperini, Cota; Scortichini (1’ st Macrì), Buono, Salvatori (26’ st L. Puccica); Greco; Polidori, Dieme (1’ st Piva). A disp.: Scarpa, D’Amico, Martinozzi, Ciogli, Bricchetti, Onofri. All.: R. Puccica. 

ARBITRO: Gianluca Bariola di Piacenza (Rizzo-Carloni)

MARCATORI: 9’pt Fermanelli (F), 28’st Polidori (VF)

NOTE: Giornata soleggiata, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori 200 circa. Ammoniti: Tashiro (VF), Ciurnelli (F). Angoli: 0-1. Recupero 2’ pt e 2’ st

Articoli correlati