14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeAttualitàBevagna, un nuovo mezzo per il gruppo Emergenza calamità

Bevagna, un nuovo mezzo per il gruppo Emergenza calamità

Pubblicato il 13 Aprile 2015 11:21 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno in trasferta contro un Gavorrano affamato

Per i Falchetti, sempre più falcidiati dagli infortuni, si prospetta una prova dura contro una squadra che non vince da sette partite. Manni: "Per loro partita della vita, dovremo essere bravi"

“San Giovanni Battista”, contro le liste d’attesa esami radiologici anche la sera e i festivi

Fino a dicembre orari di accesso ampliati per le prestazioni diagnostiche più richieste. Il dg Noto: “Un passo concreto per andare incontro alle esigenze dell’utenza e ottimizzare l’utilizzo delle nostre risorse”

Foligno, per i musei comunali scatta l’orario invernale

Le nuove fasce orarie per visitare i poli cittadini resteranno in vigore fino al 31 marzo prossimo: ecco tutte le disposizioni

Un motivo in più per festeggiare. A venti anni dalla sua fondazione, il gruppo Emergenza calamità di Bevagna può infatti contare su nuova linfa. Domenica il gruppo ha festeggiato i suoi venti anni di attività ed il regalo più grande è stato quello dell’amministrazione comunale bevanate. Già, perché da poche settimane è stata firmata la convenzione tra il capitano dei vigili urbani Ermelindo Bartoli e la responsabile del gruppo Emergenza calamità Liana Badiali. Una convenzione che permetterà al gruppo di intervenire per gestire operazioni di Protezione civile. Ma non finisce qui, visto che grazie ad un cofinanziamento di 13mila euro del ministero dell’Interno, il Comune di Bevagna ora può contare su un nuovo pick-up dotato anche di gruppo elettrogeno ed una speciale idrovora, unica del suo tipo nel territorio. “Nonostante le difficoltà di bilancio ed i continui tagli agli enti locali – ha affermato il vicesindaco di Bevagna, Mirco Ronci – siamo riusciti a stipulare una convenzione che affida al gruppo Emergenza calamità Bevagna il compito di intervenire per gestire operazioni di Protezione civile – spiega Ronci – una scelta strategica, vista anche l’impossibilità di attivare uno specifico ufficio comunale con uomini e mezzi”.

Articoli correlati