2 C
Foligno
domenica, Novembre 23, 2025
HomeAttualitàBevagna, un nuovo mezzo per il gruppo Emergenza calamità

Bevagna, un nuovo mezzo per il gruppo Emergenza calamità

Pubblicato il 13 Aprile 2015 11:21 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi contro il Ghiviborgo per dimenticare Sansepolcro

Il Foligno al "Blasone" incontrerà una squadra giovane e dinamica, contro cui i biancazzurri dovranno vincere per restare in scia della vetta. Manni: "Loro squadra giovane e spensierata, servirà grande intensità"

Sulla montagna folignate è arrivata la prima neve

Questa mattina le località sopra ai 500 metri sul livello del mare si sono ritrovate imbiancate. Pauselli (Umbria Meteo): "Previsto breve miglioramento, ma le precipitazioni torneranno da domenica pomeriggio a mercoledì"

La luce dell’Umbria per Steve McCurry

Sessanta scatti inediti del famoso fotografo raccontano l’anima autentica di volti, luoghi e tradizioni in un viaggio visivo unico. L’esposizione dal 4 dicembre al 3 maggio al complesso museale San Francesco di Montefalco

Un motivo in più per festeggiare. A venti anni dalla sua fondazione, il gruppo Emergenza calamità di Bevagna può infatti contare su nuova linfa. Domenica il gruppo ha festeggiato i suoi venti anni di attività ed il regalo più grande è stato quello dell’amministrazione comunale bevanate. Già, perché da poche settimane è stata firmata la convenzione tra il capitano dei vigili urbani Ermelindo Bartoli e la responsabile del gruppo Emergenza calamità Liana Badiali. Una convenzione che permetterà al gruppo di intervenire per gestire operazioni di Protezione civile. Ma non finisce qui, visto che grazie ad un cofinanziamento di 13mila euro del ministero dell’Interno, il Comune di Bevagna ora può contare su un nuovo pick-up dotato anche di gruppo elettrogeno ed una speciale idrovora, unica del suo tipo nel territorio. “Nonostante le difficoltà di bilancio ed i continui tagli agli enti locali – ha affermato il vicesindaco di Bevagna, Mirco Ronci – siamo riusciti a stipulare una convenzione che affida al gruppo Emergenza calamità Bevagna il compito di intervenire per gestire operazioni di Protezione civile – spiega Ronci – una scelta strategica, vista anche l’impossibilità di attivare uno specifico ufficio comunale con uomini e mezzi”.

Articoli correlati