27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSportEx ferrovia Spoleto-Norcia, un Ultra trail per gli appassionati del running

Ex ferrovia Spoleto-Norcia, un Ultra trail per gli appassionati del running

Pubblicato il 15 Aprile 2015 14:59 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Grande attesa per il 1° Ultra trail della vecchia ferrovia Spoleto-Norcia, in programma domenica 19 aprile. E’ stata presentata mercoledì mattina a palazzo Comunale la spettacolare corsa a piedi che si svolgerà in gran parte sul sentiero della vecchia ferrovia che collegava Spoleto a Norcia, percorrendo strade forestali e sentieri, gallerie e viadotti con scenari davvero suggestivi. Due le gare in programma: un trail lungo di circa 50 chilometri, con un dislivello di 2mila e 200 metri, e uno corto di 17 chilometri e mezzo che prevede un dislivello di 540 metri. Una manifestazione che sancisce il connubio tra sport e natura che l’amministrazione spoletina ha intenzione di rendere sempre più forte, come spiegato ai microfoni di Radio Gente Umbra dal sindaco Farbizio Cardarelli: “Sarà un connubio sempre più stretto perchè la nostra amministrazione ci conta molto, del resto nel nostro programma elettorale avevamo previsto l’impegno per lo sviluppo delle iniziative turistico-sportive ed è proprio questa la strada che stiamo percorrendo. Siamo assolutamente a disposizione dei comuni limitrofi della Valnerina perchè siamo convinti che solo facendo sistema, tutti insieme, potremo dare veramente un volto nuovo a tutto il territorio e creare valide opportunità turistiche per tutti”. Sono già oltre duecento le adesioni raccolte per la gara che si inserisce all’interno del progetto “Spoleto Città Cardio-protetta” che ha come obiettivo una raccolta fondi per l’acquisto di 15 defibrillatori da donare alla città e per la formazione di un adeguato numero di volontari per il loro utilizzo. Organizzata dalla società Altetica Spoleto 2010 – con il patrocinio dei comuni di Spoleto, Sant’Anatolia di Narco e Scheggino – la competizione è inserita tra le gare che fanno parte del prestigioso Grand Prix Iuta Trail dell’Associazione Italiana Ultra Maratona e Trail. La corsa partirà domenica prossima alle ore 9 da via Fratelli Cervi, dal piazzale antistante la vecchia stazione Spoleto-Norcia.

ha collaborato Michela Verdini

Articoli correlati