11.4 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeCultura"Cibi del Mondo", a Bevagna dal 1° al 3 maggio

“Cibi del Mondo”, a Bevagna dal 1° al 3 maggio

Pubblicato il 16 Aprile 2015 15:36 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

“Il cuore nascosto del Cantico” arriva al “San Carlo

Venerdì 21 novembre, alle 17.30, la presentazione a Foligno del saggio che monsignor Domenico Sorrentino ha dedicato all’opera composta 800 anni fa da San Francesco

Ad animare e colorare le strade di Bevagna, dal 1° al 3 maggio, sarà la manifestazione “Cibi del mondo”. Un evento importante per la cultura, la storia e le tradizioni legate al cibo e non solo. Le 5 piazze della città saranno dedicate ai 5 continenti, con la possibilità di partecipare a conferenze tematiche, approfondimenti, manifestazioni artistiche e musicali. “Una storia certamente da raccontare, quella legata al cibo – come dichiara il presidente di Confesercenti di Foligno Cristiana Mariani – ma più che racconti legati a questa tematica, ci saranno approfondimenti e conferenze, gestite dall’Università degli studi di Perugia. Il tutto volto a spiegare il cibo, non solo come nutrimento fine a se stesso, ma con i suoi molteplici rapporti con il territorio umbro e con il resto del mondo”. Nell’anno dell’Esposizione Universale di Milano, “Cibi del mondo” sarà l’occasione per avere un piccolo assaggio dei molteplici legami che il nutrimento ha da sempre con il territorio e le varie popolazioni. “E’ sicuramente una manifestazione importante nell’anno dell’Expo – sottolinea Mariani – anche se abbiamo cominciato questo progetto circa due anni fa. Poi, una volta presentato, è stato condiviso e patrocinato da Expo 2015, da Anci per Expo 2015, dall’Università degli Studi di Perugia e dalla Commissione europea, che ha fornito il suo patrocinio proprio per il respiro internazionale dell’evento, facendo diventare questa edizione non solo la data zero ma un numero zero molto importante….un numerone”. La città di Bevagna infatti, come spiega il presidente di Confesercenti, si riempirà di colori e profumi di diverse culture, il tutto circondato dagli scenari del caratteristico borgo umbro. Uno spazio importante sarà anche quello dedicato all’arte, con la mostra di Luigi Frappi e degli Urban Sketcher. “Collaborazioni particolari a cornice della manifestazione  – come dichiara Mariani – che mettono insieme cibo, cultura, arte e divertimento, facendo diventare Bevagna un “palcoscenico umbro e una vetrina mondiale”.  

Articoli correlati