24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaSassovivo, una domenica tra arte e natura in vista di Expo

Sassovivo, una domenica tra arte e natura in vista di Expo

Pubblicato il 23 Aprile 2015 10:51 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Arte, natura, buon cibo all’Abbazia Santa Croce di Sassovivo ed il suo parco. È questa la ricetta del Gal Valle Umbra e Sibillini, che per domenica 26 aprile organizza “L’Umbria verso Expo”. L’obiettivo è quello di passeggiare e degustare alla scoperta delle bellezze del territorio, per conoscere un luogo dove si intrecciano perfettamente l’arte, la natura e il cibo. I partecipanti avranno l’occasione di conoscere la storia del Santo Sepolcro del Convento di San Bartolomeo, passeggiare lungo il parco di Sassovivo con la possibilità di fare anche un pic-nic all’aria aperta. Per chi vorrà, ci sarà anche la possibilità di visitare l’Abbazia e rimanere affascinati dai colori del chiostro. Spazio anche per i più piccoli con la storia del “La Regina Mangiona” ed il divertente “Laboratovo”. IL PROGRAMMA – Ricco il programma della giornata. Si parte alle 9 di mattina con la visita guidata al convento di San Bartolomeo a cura dell’Archeoclub di Foligno. Trequarti d’ora più tardi la passeggiata nel parco di Sassovivo con “Il percorso dei conventi” curata dal Cai e Lipu. Alle 12.30 in programma “Ad Convivium”, ovvero una degustazione gratuita di cibo di strada con i prodotti tipici della Valle Umbra accompagnati con approfondimenti sul cibo condotta dallo Slow Food Valle Umbra ed il Cnos Fap. Oltre al pic-nic all’Abbazia con l’intrattenimento di Andrea Paris e Maravija. Nel pomeriggio (ore 15) si svolgerà la visita guidata e la presentazione degli scavi archeologici. Alle 16 “La Regina Mangiona”, mentre alle 17 la giornata si chiuderà con “Laboratovo”, ovvero laboratori per bambini sul cibo con l’uovo come tema principale.

 

Articoli correlati