12.5 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeCulturaYoung Jazz Festival, presentato il programma ufficiale

Young Jazz Festival, presentato il programma ufficiale

Pubblicato il 23 Aprile 2015 15:16 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

Foligno, nel mese di maggio, sarà la capitale per gli amanti del jazz e non solo. Presentata infatti, giovedì mattina a Perugia, l’undicesima edizione dello “Young Jazz Festival”, che si terrà nei luoghi più suggestivi della cittadina umbra dal 20 al 24 maggio. Ad esporre le parti più salienti dell’iniziativa e il programma ufficiale sono stati Pierluigi Metelli, presidente dell’associazione Young Jazz, Giovanni Guidi, direttore artistico, Fabrizio Bracco, assessore alla cultura della Regione Umbria e Giovanni Patriarchi, assessore al turismo e sviluppo economico del Comune di Foligno. Presente anche il direttore artistico di Umbria Jazz Carlo Pagnotta, che sostiene e patrocina ormai da sette anni la manifestazione. “Ho visto crescere Giovanni Guidi e i ragazzi di Young Jazz – ha detto Pagnotta – e posso dire che sono riusciti a fare a Foligno quello che io non sono riuscito a fare a Perugia nonostante la tradizione di Umbria Jazz, ovvero a coinvolgere le nuove generazioni visto che da tempo sto chiedendo ai più giovani di collaborare con me, e con orgoglio posso dire che ho creduto a Young Jazz fin dall’inizio”. A sottolineare la crescita dell’associazione, sono stati anche gli assessori Bracco e Patriachi, evidenziando come questo genere musicale vivacizzi la città da un punto di vista artistico e culturale e di come questo converga nel far emergere l’Umbria come vera e propria “regione del jazz”. Un calendario ricco di eventi, concerti, liveset, street band, djset, jam session, spettacoli, che vedranno come protagonisti le “nuove generazioni con musica di nuova generazione” come Kaja Draksler, Gabriele Coen Quartet, Marcello Giannini, Teho Teardo e molti altri. A ringraziare Pagnotta, Umbria Jazz, la Regione e il Comune di Foligno per il supporto è stato il presidente di Young Jazz: “Dopo il decennale dello scorso anno – ha dichiarato Metelli – per l’inizio di questo secondo decennio confermiamo ed arricchiamo tutte le nostre caratteristiche”. Il tutto, tra ricerca, innovazione e contaminazione. 

Articoli correlati