21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaBevagna, al via "Cibi del mondo"

Bevagna, al via “Cibi del mondo”

Pubblicato il 1 Maggio 2015 12:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Taglio del nastro questa mattina a Bevagna per la prima edizione di “Cibi del Mondo”, ormai considerato una sorta di “Expo2015 dell’Umbria” con stand gastronomici delle regioni italiani e delle tipicità internazionali, mostre, convegni, spettacoli di strada, eventi culturali e musicali. Il via alle 11 in largo Gramsci, con autorità locali e regionali ed apertura delle ‘vie del gusto’ che resteranno aperte sino alla mezzanotte. Inaugurazione anche per la mostra mercato dei prodotti tipici locali alle Logge del Mercato coperto in piazza Silvestri, e per il grande mercato dell’artigianato lungo via Santa Margherita ed il Ponte dell’Accolta. La festa inizierà con l’esibizione itinerante della Banda musicale di Bevagna. Alle 16 presso il museo civico, apertura della mostra ‘Disegnamo Bevagna’ realizzata dagli urban sketcher d’Italia ed alle 17 si apre l’attesissima mostra di Luigi Frappi all’auditorium Santa Maria Laurentia, difronte al Palazzo Comunale. Alle 21 spettacoli di artisti di strada per le vie del centro, mentre al teatro Torti andrà in scena il musical Cenerentola, a cura di Agape. “Sarà un appuntamento per tutti ed aperto a tutti – dichiara Cristiana Mariani, presidente della Confesercenti territoriale – tre giorni di grande festa in uno dei borghi più belli d’Italia. Cibi ed eventi si uniranno alla bellezza ed alla suggestione unica di Bevagna, per un ponte del primo maggio davvero originale”. L’intero programma è a disposizione su www.cibidelmondo.it o sulla pagina ufficiale di Facebook. Chi realizzerà il miglior report multimediale sulla manifestazione, inviando il materiale tramite mail o social, sarà premiato con un week end vacanziero.

Articoli correlati