16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaBevagna, al via "Cibi del mondo"

Bevagna, al via “Cibi del mondo”

Pubblicato il 1 Maggio 2015 12:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Taglio del nastro questa mattina a Bevagna per la prima edizione di “Cibi del Mondo”, ormai considerato una sorta di “Expo2015 dell’Umbria” con stand gastronomici delle regioni italiani e delle tipicità internazionali, mostre, convegni, spettacoli di strada, eventi culturali e musicali. Il via alle 11 in largo Gramsci, con autorità locali e regionali ed apertura delle ‘vie del gusto’ che resteranno aperte sino alla mezzanotte. Inaugurazione anche per la mostra mercato dei prodotti tipici locali alle Logge del Mercato coperto in piazza Silvestri, e per il grande mercato dell’artigianato lungo via Santa Margherita ed il Ponte dell’Accolta. La festa inizierà con l’esibizione itinerante della Banda musicale di Bevagna. Alle 16 presso il museo civico, apertura della mostra ‘Disegnamo Bevagna’ realizzata dagli urban sketcher d’Italia ed alle 17 si apre l’attesissima mostra di Luigi Frappi all’auditorium Santa Maria Laurentia, difronte al Palazzo Comunale. Alle 21 spettacoli di artisti di strada per le vie del centro, mentre al teatro Torti andrà in scena il musical Cenerentola, a cura di Agape. “Sarà un appuntamento per tutti ed aperto a tutti – dichiara Cristiana Mariani, presidente della Confesercenti territoriale – tre giorni di grande festa in uno dei borghi più belli d’Italia. Cibi ed eventi si uniranno alla bellezza ed alla suggestione unica di Bevagna, per un ponte del primo maggio davvero originale”. L’intero programma è a disposizione su www.cibidelmondo.it o sulla pagina ufficiale di Facebook. Chi realizzerà il miglior report multimediale sulla manifestazione, inviando il materiale tramite mail o social, sarà premiato con un week end vacanziero.

Articoli correlati